la Mobiliare

Danni causati dall'acqua
Danni causati dall'acqua

Danni causati dall'acqua

Sinistri piene/inondazioni

Nel nostro paese si verificano purtroppo sempre nuove inondazioni ed allagamenti; dopo lunghi periodi di piogge, a seguito di forti temporali o quando si scioglie la neve. Una serie di azioni condotte in modo rapido e selettivo può, in molti casi, limitare i danni causati dall'acqua.

Se si sono già verificati dei danni:

  • Salvare il salvabile ed evitare ulteriori danni.
  • Chiamare l'agenzia generale e chiedere del servizio sinistri – siamo qui per voi!
  • Se non è possibile raggiungere l'agenzia generale, rivolgersi a Mobi24, il nostro Call-Service-Center raggiungibile 24 ore su 24 al numero 00800 16 16 16 16 o notificare il sinistro online.
  • Iniziare le attività di sgombero e pulizia. Stendere un elenco delle cose danneggiate o distrutte e scattare delle fotografie.

 Se si sono già verificati dei danni, gli interessati dovrebbero:

  • Salvare il salvabile ed evitare ulteriori danni.
  • Iniziare le attività di sgombero e pulizia. Stendere un elenco delle cose danneggiate distrutte e scattare delle fotografie.
  • Annunciare i danni all'assicurazione: per telefono o online 
Per la protezione della mobilia domestica, si presti attenzione in particolare a:

Tappeti autentici

Sono estremamente resistenti all’umidità e allo sporco. Le spese di lavaggio sono modeste rispetto al valore – è perciò sempre opportuno farli lavare, tranne che in caso di evidente scolorimento. Importante: un tappeto imbrattato va portato al più presto possibile in tintoria!

Biancheria e abbigliamento

Anche in questo caso le spese di lavaggio in tintoria sono convenienti rispetto al prezzo d'acquisto. Portare perciò subito – sempre che sia possibile – biancheria e abbigliamento imbrattato e bagnato in tintoria. Invece abiti, cappotti, pellicce e oggetti in pelle che sono stati completamente sommersi dall'acqua non possono più in generale essere ripristinati.

Mobili

Normalmente l’acqua danneggia gravemente i mobili con rivestimento in pannelli di truciolato, che nella maggior parte dei casi non possono più essere riparati. I mobili massicci, invece, anche impiallacciati, possono in molti casi essere rimessi in perfetto stato

Vini e alcolici

Qui si può dare per scontato che il contenuto non possa fuoriuscire dal tappo o dalla chiusura - ne consegue anche che niente possa perciò entrare nella bottiglia. Non bisogna perciò temere che il danno aumenti. La situazione diventa però critica quando l'acqua stacca le etichette dalle bottiglie di vino. Portare perciò al più presto possibile le scorte in un luogo asciutto e conservarvi le bottiglie fino all'accertamento del danno.

Biciclette, motorini e sci

Sono relativamente insensibili all'acqua e allo sporco. Se sono rimasti per un periodo prolungato nell'acqua è il negoziante specializzato che, dopo un esame approfondito, deve valutare se vale la pena di ripararli.

Apparecchi e attrezzature elettriche

Disinserirli ed estrarre la spina perché in questi casi si mette in pericolo la vita stessa! Non intervenire personalmente in nessun caso ma lasciate fare al negoziante specializzato. Sarà lui a stabilire se è possibile e utile procedere alla riparazione delle attrezzature e degli apparecchi che si sono bagnati.