L’assicurazione meteorologica per le imprese agricole
Finite le preoccupazioni per il maltempo
In agricoltura si possono controllare svariati fattori, ma non la meteo. È per questo che la Mobiliare ha ideato l’assicurazione meteorologica per le colture. Se la grandine, il gelo, la siccità o i ristagni d’acqua danneggiano il vostro raccolto, una rapida liquidazione del sinistro eviterà conseguenze finanziarie per la vostra azienda.
I vantaggi dell’assicurazione meteorologica in sintesi
- Garanzia dei mezzi di sostentamento nonostante un cattivo raccolto
- Copertura delle perdite finanziarie dovute al danneggiamento dei raccolti a causa di grandine, siccità, gelo o ristagni d’acqua
- Pensata per le colture a ciclo annuale come patate, mais, cereali invernali e colza
- Notifica del sinistro online in tutta semplicità
- Versamento rapido dell’indennizzo in due tranche
Ecco come funziona
L’assicurazione meteorologica vi offre copertura nel caso in cui il maltempo o la siccità danneggino il vostro raccolto. Quest’assicurazione copre fino all’80% del rendimento che avreste conseguito in caso di raccolto normale (meno la franchigia), rapidamente e facilmente. In tal modo, una parte dei vostri introiti è sempre garantita.
L’assicurazione per le colture a ciclo annuale
Siete voi a decidere quali di queste colture assicurare:
- Patate
- Mais
- Cereali invernale
- Cereali primaverile
- Colza
- Barbabietola da zucchero
- Avena
Quanto costa l’assicurazione meteorologica?
Oltre al tipo di colture, altri fattori contribuiscono a determinare l’ammontare del premio: il metodo di coltivazione, la grandezza del campo e le coordinate geografiche della parcella.
Richiedete una consulenza individuale. Saremo lieti di consigliarvi personalmente presso l’agenzia generale più vicina a voi.
Notifica di sinistro semplice e indennizzo rapido
Notificateci il sinistro in tutta semplicità su Internet. Procederemo quindi a esaminare la situazione. Cos’è successo esattamente? Quanto è vulnerabile la coltura danneggiata? Cosa dicono i dati meteorologici?
Per calcolare la perdita del raccolto applichiamo molteplici metodi: da un lato impieghiamo le tecnologie più all’avanguardia basate sui dati, dall’altro ci avvaliamo di perizie da parte dei nostri esperti di sinistri.
Già poco dopo la notifica di sinistro riceverete un primo indennizzo sulla base di una stima iniziale. La seconda tranche sarà versata al momento della raccolta, quando sarà possibile constatare le perdite effettive.
Grazie a questa procedura in due step avrete a disposizione del denaro ancora prima della raccolta, che potrete utilizzare ad esempio per impiantare nuove colture.
E non è tutto: miglioriamo costantemente l’assicurazione meteorologica, in modo altrettanto dinamico della meteo stessa! Così facendo potremo aiutarvi in caso di sinistro in modo sempre più efficiente e più rapido.