Qual è la differenza tra pilastro 3a e 3b?
I pilastri 3a e 3b permettono di realizzare finanziariamente i propri sogni. Non si tratta solo di previdenza per la vecchiaia: il terzo pilastro è certamente importante per mantenere il tenore di vita anche in età avanzata, ma vi aiuta anche a finanziare l’immobile dei vostri sogni o a costituire la vostra impresa.
Pilastro 3a e pilastro 3b a confronto:
Previdenza vincolata 3a | Previdenza libera 3b | |
Scopo | Risparmiare per la vecchiaia | Risparmiare per i propri desideri |
Versamenti* | max. CHF 7056 all’anno | nessun importo massimo |
Importo minimo | CHF 100 al mese | CHF 100 al mese |
Disponibilità | in età di riferimento (età AVS) | sempre |
Pagamento anticipato | Proprietà abitativa, Attività autonoma, Trasferimento all’estero | nessuna limitazione |
Flessibilità | Possibilità di sospendere i pagamenti dei premi ed effettuare versamenti supplementari | Possibilità di effettuare modifiche ai premi, ma non di sospenderli né di effettuare versamenti supplementari |
Vantaggi fiscali | I premi vengono dedotti dal reddito imponibile | Deduzione fiscale limitata |
Assicurazione | Esenzione dal pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno Capitale in caso di decesso Su richiesta: rendita per incapacità di guadagno |
Esenzione dal pagamento dei premi in caso di incapacità di guadagno Capitale in caso di decesso Su richiesta: rendita per incapacità di guadagno |
*Per persone non indipendenti
Il pilastro 3a è una forma di previdenza privata vincolata. La disponibilità dell’avere è limitata, ma approfittate di importanti vantaggi fiscali. Grazie al pilastro 3a potete in primo luogo costituire il vostro avere di vecchiaia e finanziare la proprietà abitativa godendo di vantaggi fiscali.
Il pilastro 3b viene chiamato anche previdenza libera. È molto più flessibile del pilastro 3a. Vi aiuta a raggiungere il vostro obiettivo di risparmio, ad esempio per la casa dei vostri sogni.
Avviare il simulatore previdenziale
Perché ho bisogno di una previdenza privata?
Il terzo pilastro vi permette di investire privatamente nella vostra previdenza. È volontario e fa parte del principio dei 3 pilastri del sistema previdenziale svizzero. Il primo pilastro è la previdenza statale, il secondo pilastro la previdenza professionale (LPP) – chiamato anche cassa pensioni.
L’obiettivo del 3° pilastro è colmare eventuali lacune previdenziali non coperte dal primo e dal secondo pilastro. Potete così mantenere il vostro tenore di vita anche in età avanzata e finanziare i vostri desideri. In breve: i pilastri 3a e 3b vi aiutano a costituire un patrimonio.
A partire da quando effettuare versamenti nel terzo pilastro?
Secondo la regola generale, prima iniziate a investire nel terzo pilastro, meno soldi dovete investire per raggiungere il vostro obiettivo di risparmio per la vecchiaia. Entra infatti in gioco l’effetto dell’interesse composto. Il motivo per cui conviene iniziare a risparmiare il più presto possibile è dimostrato da questo semplice calcolo con un rendimento medio del 3% annuo:
Vi consigliamo di pensare alla previdenza privata non appena iniziate a lavorare. Ad esempio dopo l’apprendistato o con il primo lavoro fisso dopo gli studi. Potete stipulare un terzo pilastro anche in un secondo tempo. In questo caso vale il detto «meglio tardi che mai».

Chi può effettuare versamenti nel terzo pilastro?
Possono effettuare versamenti nel pilastro 3a tutte le persone che vivono e lavorano in Svizzera. Chiunque può effettuare versamenti nel pilastro 3b.
Quando posso prelevare il denaro dal terzo pilastro?
L’avere del pilastro 3a può essere prelevato al più presto cinque anni prima dell’età AVS. Un prelievo anticipato è possibile se acquistate un immobile, vi trasferite all’estero o avviate un’attività indipendente. I risparmi del pilastro 3b possono essere prelevati in qualsiasi momento.
Posso avere diversi conti di previdenza e se sì, perché?
Sì, potete ripartire il vostro avere 3a su diversi conti. Tuttavia, è possibile versare al massimo l’importo 3a di 7056 franchi a persona.
Con una cosiddetta frammentazione del patrimonio 3a, potete beneficiare di risparmi fiscali al momento del prelievo del vostro avere. Infatti, se vi fate versare l’intero capitale 3a in un’unica soluzione, possono risultare imposte più elevate. L’entità del risparmio ottenuto mediante un prelievo frammentato dipende dal vostro domicilio.
Posso risparmiare sulle imposte con il terzo pilastro?
I versamenti nel pilastro 3a possono essere detratti dal reddito imponibile. A seconda del cantone di domicilio e dello stato civile potete risparmiare così anche diverse migliaia di franchi all’anno in imposte. Inoltre, il capitale 3a non viene tassato come patrimonio.
Per il pilastro 3b, il pagamento del vostro avere è esente da imposta se avviene dopo il 60° anno di età. Inoltre, la durata deve essere di almeno 5 anni e il contratto non deve essere stato stipulato dopo il 66° anno di età.
È meglio stipulare il terzo pilastro presso un’assicurazione o una banca?
Alla Mobiliare non solo risparmiate per la vostra previdenza, ma la assicurate e ricevete inoltre un’assicurazione sulla vita. Infatti, in caso di incapacità di guadagno a causa di una malattia o di un infortunio, continueremo noi a pagare il premio. Indipendentemente dalle spiacevoli sorprese che la vita può riservarvi, i vostri piani futuri sono assicurati dal punto di vista finanziario. In genere le banche non offrono un’assicurazione.
Simulatore previdenziale per la vostra strategia di risparmio individuale
Desiderate ricevere informazioni più concrete? In base alla vostra situazione di vita e alle vostre possibilità finanziare vi consigliamo una strategia di risparmio individuale.