Broker News Agosto 2021
Nelle newsletter di Broker-News che appaiono regolarmente avrete maggiori informazioni sui temi attuali.
All Risks per PMI – assicurare tutti i rischi
In un'azienda di costruzione di apparecchi crolla uno scaffale sovraccarico e molti dei pezzi di precisione immagazzinati vengono danneggiati o distrutti. Poiché attualmente le singole parti non sono disponibili presso i fornitori, vi sono interruzioni nella produzione e ritardi nelle consegne.
La nuova All Risks della Mobiliare copre questi sinistri: se si verifica un sinistro imprevedibile e improvviso, paghiamo il costo delle cose assicurate che sono distrutte, danneggiate o perse.
Estensione della copertura
All Risks copre tutti i sinistri. Da un lato, possono essere assicurate le cose mobili come merci, attrezzature, macchine, apparecchi tecnici e veicoli a motore aziendali e, dall'altro, gli edifici, i loro impianti tecnici e le installazioni edili.
Se un'impresa decide di stipulare una copertura All Risks, sono disponibili diversi moduli. Il contratto di assicurazione è sottile, perché è incluso nella copertura solo ciò che non è esplicitamente escluso. Coperture specifiche, come p.es. cyber rischi o rischi igienici sono assicurate in un contratto a parte.
A chi si rivolge
All Risks è adatta a quasi tutti i tipi di aziende, in particolare per l'industria manifatturiera, edilizia, commercio, vendita e servizio, aziende di servizi, industria alberghiera, servizi sanitari, uffici/amministrazioni e per il settore dell'istruzione. Questa soluzione assicurativa non è disponibile per l'agricoltura, il ramo automobile e gli eventi.
Chi preferisce assicurare i singoli rischi individualmente può continuare a selezionare l'offerta modulare esistente.
Dati salienti
Il premio contrattuale minimo dei contratti All Risks è di 2000 franchi. Inoltre il valore pieno minimo assicurabile è 750 000 franchi per le cose mobili o 5 000 000 di franchi per gli stabili.
La franchigia di base è compresa tra 1000 e 100 000 franchi per tutti i rischi (ad eccezione delle franchigie fissate dalla legge per danni della natura secondo OS nonché la franchigia per terremoti, compresa tra 20 000 e 1 000 000 di franchi).
Per ulteriori informazioni cliccate qui
La nostra scheda informativa sintetizza tutte le novità
Assicurazione malattia collettiva: assicurazione di paternità
Dal 1° gennaio 2021 i padri hanno diritto ad un congedo di paternità retribuito. La legge prevede una prestazione di 14 giorni di congedo con un salario massimo di 88 200 franchi svizzeri.
Le aziende che vogliono permettere ai loro collaboratori di prendere un congedo di paternità più lungo e/o ricevere un migliore sostegno finanziario, a partire dal 1° gennaio 2022 possono stipulare dalla Mobiliare un'assicurazione di paternità a complemento dell’indennità di perdita di guadagno (IPG). Questo nuovo complemento dell'assicurazione malattia collettiva completa - come pendant all'assicurazione di maternità a complemento dell’indennità di perdita di guadagno (IPG) - l'offerta per le aziende che pensano alle famiglie.
- L'indennizzo dell'80 percento del salario assicurato può essere aumentato al 90% o al 100%.
- È possibile assicurare anche il salario eccedente il salario massimo IPG di 88 200 franchi.
- Il congedo di paternità di 14 giorni fissato dalla legge può essere prolungato di 98 giorni al massimo.
Importante
- Il periodo in cui si possono ricevere le prestazioni arriva al massimo a 12 mesi dalla nascita.
- La nuova offerta è assicurabile solo in combinazione con un modulo di indennità giornaliera.
Capitale per i costi aggiuntivi per i lavoratori autonomi
L'indennità giornaliera per infortunio/malattia assicura la perdita di salario se i proprietari di azienda autonomi diventano inabili al lavoro. Tuttavia, in mancanza di fatturato i costi di gestione non possono sempre essere coperti interamente e spesso mancano i fondi per assumere un sostituto temporaneo. In una tale situazione, all'azienda possono risultare difficoltà finanziarie.
In casi simili aiuta il capitale per i costi aggiuntivi infortunio e malattia, una nuova copertura supplementare all'indennità giornaliera in forma di assicurazione di somme. Viene pagata quando si verifica un'incapacità lavorativa assicurata.
A seconda delle loro esigenze, i clienti possono optare per un capitale compreso tra 2000 e 6000 franchi, che qualora si verifichi un evento assicurato viene versato in tre pagamenti per un massimo di tre mesi. Il periodo d'attesa è selezionabile: 30, 60 o 90 giorni.
L'offerta è rivolta ai titolari di ditte individuali, ma non aziende giuridiche come SA o Sagl.
Previdenza privata: la nuova soluzione d'investimento a premio unico a tranche Mobiliar One Invest
In tempi in cui le banche applicano tassi di interesse negativi, le alternative di investimento sono benvenute: la nostra nuova soluzione d'investimento a premio unico a tranche Mobiliar One Invest offre un alto potenziale di rendita grazie ad un investimento differenziato e ad una protezione del capitale da parte di un garante svizzero.
La vendita inizia il 23 agosto 2021.
Dati salienti
- Versamento unico nel pilastro 3b tra CHF 10 000 e 1 000 000
- Protezione del capitale da parte del nostro partner, la banca Raiffeisen. Il livello di garanzia è dell'88,8% (in attesa di approvazione da parte della FINMA).
- Partecipazione alla crescita dei mercati finanziari grazie all'indice Multi-Investimento, gestito da Mobiliare Asset Management.
- Copertura in caso di decesso pari al premio unico, senza domande sullo stato di salute
- Durata contrattuale fissa di 10 anni, inizio del contratto: 1.12.2021
- Periodo di sottoscrizione della prima tranche dal 23 agosto al 31 ottobre 2021 in base al principio «first come, first served»
- La tassa di bollo del 2,5% viene pagata dalla Mobiliare.
A chi si rivolge
I clienti che mirano a un buon rendimento e allo stesso tempo vogliono proteggere il loro capitale fanno una buona scelta con Mobiliar One Invest. Le persone di età compresa tra 50 e 65 anni approfittano di vantaggi fiscali 3b: alla scadenza sono esentati dalla tassa sul reddito.
Vuole saperne di più?
Nel nostro webinar del 3 settembre (in francese) le presentiamo Mobiliar One Invest ed altri highlight nel settore della previdenza privata. Il webinar ha l'accreditamento Cicero, si iscriva subito.
Assicurazione vita Plus: vivere sani e ricevere uno sconto
Dall'anno scorso i clienti affetti da diabete di tipo I e II possono avvalersi del nostro «coach benessere» e se adottano uno stile di vita sano possono approfittare di sconti sul sovrappremio della loro assicurazione di puro rischio.
Legga l'articolo su Broker-News di ottobre 2020.
Ora l'assicurazione vita Plus viene ampliata: la Mobiliare può offrire un coach per previdenza e benessere anche a persone con un sovrappremio per diabete, sovrappeso, ipertensione e/o tasso di colesterolo alto.
Al cliente viene sottoposta l'offerta sotto forma di controproposta nel corso dell'accettazione del contratto del nuovo affare ed è libero di accettarla.
Protekta protezione giuridica: passo IT verso il futuro.
Protekta sta per rinnovare il suo sistema IT. A partire da metà novembre il nuovo sistema permetterà una più efficiente gestione dei contratti e spianerà la strada per nuove soluzioni di protezione giuridica per privati. La protezione giuridica per imprese seguirà nel corso dell'anno prossimo. Non mancheremo d'informarvi per tempo.
I broker possono calcolare autonomamente le offerte
Come broker, ora può allestire un'offerta standard per la protezione giuridica aziendale con il nostro calcolatore online. Basta inserire pochi dati per poter presentare ai clienti aziendali un premio vincolante e stipulare il contratto.
Collegamento al calcolatore per offerte (accessibile senza login)
Dal vecchio sistema al nuovo
Nel corso del passaggio al nuovo sistema informatico, rinnoviamo tutti i contratti con condizioni generali precedenti al 2007. L'adattamento delle polizze per privati è già iniziato. Seguono gradualmente le assicurazioni di protezione giuridica d’impresa.
Per prime, alla data di scadenza vengono adeguate alla versione attuale del prodotto le polizze per i medici indipendenti e gli agricoltori. I clienti hanno la possibilità di disdire il contratto fino a un giorno prima della data di scadenza.
I broker con più di dieci polizze di questo tipo nel loro portafoglio vengono contattati direttamente dal Sales Manager di Protekta.
Verkaufssupport
Wenn Sie Fragen dazu haben, wenden Sie sich bitte an Ihren Protekta Sales Manager oder an unseren Verkaufssupport.
La Protekta Consulenza rischi ora si chiama Mobiliare Risk Engineering
Il nome della consulenza rischi di Protekta si avvicina alla casa madre. Ora si chiama Mobiliare Risk Engineering. Il compito centrale resta lo stesso: rendere più facili da comprendere i rischi delle aziende.
In qualità di maggiore assicuratore immobiliare svizzero e uno dei principali assicuratori aziendali, la Mobiliare attribuisce grande importanza al Risk Engineering e negli ultimi anni ha rafforzato ulteriormente il team professionale di Risk Engineering con specialisti dotati di molta esperienza.
Il nuovo nome, Mobiliare Risk Engineering, evidenzia ai clienti aziendali comuni l'immagine affine con le soluzioni assicurative e l'underwriting della Mobiliare.
La Mobiliare Svizzera Risk Engineering SA è una società interamente controllata dalla Mobiliare Svizzera Holding SA.
Rilevamento del rischio in dialogo
Le aziende che danno importanza alla sicurezza beneficiano della competenza degli esperti della Mobiliare Risk Engineering: gli specialisti rilevano e analizzano i possibili rischi in settori come la protezione antincendio ed effrazione, la protezione contro i pericoli naturali, la sicurezza sul lavoro e la sicurezza informatica o l'interruzione dell'attività.
Accompagnano e sostengono le aziende e le aiutano a riconoscere e comprendere meglio i rischi. Il loro punto di vista critico e neutrale, unito all'esperienza della Mobiliare nei sinistri, aiuta ad analizzare le situazioni e i processi, ad identificare i punti deboli e a determinare le misure preventive.
Risk Engineering per i suoi clienti aziendali
Come broker, può dare accesso ai suoi clienti aziendali al nostro Risk Engineering. Inoltre questo offre più opportunità di servire il cliente in modo ottimale, solido e con condizioni competitive. Contatti il suo referente dell'agenzia generale oppure la Direzione affari broker.
Revisione LCA: maggiori diritti per gli assicurati
La legge sul contratto di assicurazione (LCA) fatta oltre 110 anni fa è stata completamente rielaborata. La revisione parziale entra in vigore il 1° gennaio 2022 e rafforza i diritti degli assicurati.
Le principali modifiche della legge in sintesi
- Diritto di disdetta a partire dal terzo anno: finora erano normali contratti di assicurazione con una durata di cinque o dieci anni. Ora i contratti pluriennali rimarranno ammissibili, ma i clienti avranno un diritto di disdetta annuale a partire dal terzo anno di assicurazione, anche per i contratti esistenti stipulati prima del 1° gennaio 2022.
- Nuove prescrizioni formali per le disdette e le revoche: ora sarà possibile disdire anche tramite e-mail, WhatsApp o SMS.
- Diritto di revoca entro 14 giorni: ai clienti è concesso un periodo di ripensamento di due settimane ed entro questo periodo possono revocare la loro richiesta di stipula del contratto o la dichiarazione di accettazione.
- Richieste di risarcimento: a partire dal prossimo anno, il termine di prescrizione per le richieste di risarcimento sarà di cinque anni invece degli attuali due anni.
Nuove condizioni generali
La Mobiliare applica coerentemente la nuova legislazione e aggiorna a tappe tutte le condizioni generali e le informazioni per i clienti entro la fine dell'anno.
- Assicurazione di persone: tutte le CG sono già state adattate
- Assicurazione PMI e d'impresa: le principali CG sono già state adattate
- Protekta protezione giuridica: tutte le CG sono già state adattate.
- Assicurazione economia domestica, veicoli a motore e viaggi: adattamento alla fine di ottobre
- Previdenza privata: adattamento alla fine di ottobre
Così la Mobiliare applica la nuova legislazione
La LCA interessa i più diversi settori. Sull'Extranet broker/partner della Mobiliare trova informazioni costantemente aggiornate sull'attuazione delle prescrizioni.
Collegamento all'Extranet broker/partner (accesso con login Ecohub o Mobiliare)