Broker News primavera 2023
Nelle newsletter di Broker-News che appaiono regolarmente avrete maggiori informazioni sui temi attuali.
Novità nell’assicurazione economia domestica e stabili
Abitazioni mobili assicurate al valore a nuovo
Ora i danni causati dagli eventi naturali alle abitazioni mobili, escluso il contenuto, vengono indennizzati al valore a nuovo, senza variazione dei premi. In precedenza, l’indennizzo avveniva al valore attuale. Si applica il trattamento di miglior favore.
Rischi supplementari: eliminato il limite per atti di vandalismo
Per il rischio «atti di vandalismo» nell’assicurazione economia domestica e stabili è stato soppresso il limite di 10 000 franchi per evento. I danni vengono ora indennizzati fino alla somma assicurata al primo rischio prevista per l’assicurazione delle sistemazioni esterne.
La tariffa non cambia e si applica il trattamento di miglior favore.
L’assicurazione stabili offre la Serviceline Buildigo
Chi possiede un’assicurazione stabili può ora usufruire della Serviceline gratuita Buildigo.
Buildigo, un’affiliata della Mobiliare, è un network di artigiani che fornisce consulenza e supporto per ristrutturare o rinnovare le abitazioni. La Serviceline è disponibile per una prima consulenza gratuita al telefono per le fasi di progettazione, realizzazione o collaudo.
Maggiori informazioni su Buildigo (in francese o tedesco)
Nuove condizioni generali
L’edizione 04.2023 delle nuove condizioni generali dell’assicurazione economia domestica e stabili è disponibile sulla rete Extranet broker/partner.
Link all’Extranet per broker/partner (accesso con login Mobiliare o tramite Ecohub)
Estensione copertura danni a veicoli a motore e rimorchi in custodia e lavorazione
Ora la copertura per danni di lavorazione nel settore veicoli a motore comprende anche i danni diretti alle parti lavorate e alle parti «collegate».
Esempio di sinistro: l’officina assicurata ripara i cerchi di un’auto sportiva. Durante la lavorazione, succede un guaio e i cerchi vengono danneggiati. Ora, grazie all’estensione della copertura, sono assicurate anche le spese in più per questa riparazione.
L’elenco delle parti che era contenuto nel modulo 0923 è soppresso.
Inoltre, è soppressa l’attuale esclusione per i rischi incendio, acque, furto ecc.
Restano escluse:
- spese per l’adempimento contrattuale, come per esempio per la riparazione;
- pretese per danni a veicoli e rimorchi causati da impianti di lavaggio automatici, anche in modalità self-service;
- pretese per danni ai sistemi idraulici (lubrificazione del motore, sistema di raffreddamento, sistema idraulico dei freni ecc.) nonché alle parti del veicolo ad essi connessi.
(accesso con login Mobiliare o tramite Ecohub)
Previdenza privata: premi inferiori per l’assicurazione in caso di decesso con capitale decrescente
Per i contratti con decorrenza dal 1° luglio 2023 abbiamo abbassato i premi per l’assicurazione in caso di decesso con capitale decrescente. I premi lordi sono stati ridotti di circa il 5% per tutte le classi di rischio.
Altre caratteristiche:
- la somma assicurata minima è ora di 150 000 franchi (prima 100 000 franchi). In combinazione con un’assicurazione risparmio la somma assicurata minima rimane di 50 000 franchi.
- La partecipazione alle eccedenze è stata incrementata per le somme assicurate a partire da 300 000 franchi e a seconda della classe di rischio può arrivare al 25%.
Previdenza privata: partecipazioni alle eccedenze 2023
Le partecipazioni alle eccedenze per i nuovi affari della previdenza privata vengono adeguate ogni anno. Dal 1° luglio 2023 si applicano le seguenti modifiche.
Assicurazioni in caso di decesso
La partecipazione alle eccedenze dell’assicurazione in caso di decesso con capitale decrescente per somme assicurate a partire da 300 000 franchi sale ora al 25% a seconda della classe di rischio. Per le somme assicurate a partire da 500 000 franchi questa percentuale sale addirittura fino al 30%.
Per l’assicurazione in caso di decesso con capitale costante non cambia nulla: l’importo dipende dalla classe di rischio e dalla somma assicurata. Per esempio, un capitale assicurato di 300 000 franchi partecipa alle eccedenze per il 16% se la cliente o il cliente si trova in una delle due migliori classi di rischio.
Assicurazioni in caso di incapacità di guadagno
Nell’assicurazione incapacità di guadagno per adulti gli uomini in futuro beneficiano di una maggiore partecipazione alle eccedenze: la percentuale sale dal 15% al 18%. Per le altre tariffe non sono previste variazioni.
Assicurazioni risparmio
La partecipazione alle eccedenze dell’assicurazione risparmio evolutiva (tariffa MXS per adulti e MXSE per bambini) scende dal 1° luglio 2023 allo 0%.
Motivi: l’utile determinante della Mobiliare Vita per il 2022 è pari allo 0,40% a causa delle performance negative dei mercati; dedotte le spese di garanzia dell’1%, si ottiene un interesse del -0,60%. In questo caso interviene la protezione dell’assicurazione risparmio evolutiva: le perdite sui rendimenti degli investimenti sono coperte dalla Mobiliare. Il tasso d’interesse dell’assicurazione risparmio evolutiva perciò per quest’anno è dello 0%.
L’assicurazione risparmio previdente (tariffa EOL) partecipa alle eccedenze per un massimo dell’1,25%.
Simposio della previdenza: copertura al 101%
l simposio e il salone della previdenza professionale si tengono il 14 e il 15 giugno alla fiera di Zurigo. Il simposio è la piattaforma ideale per scambiarsi opinioni sulle tendenze e sulle soluzioni più recenti in materia di previdenza professionale.
Visiti lo stand della Mobiliare e assista alla presentazione di Lucas Müller, responsabile Previdenza professionale della Mobiliare, mercoledì 14 giugno alle ore 10.55, sul tema della carenza di personale qualificato. Saremo lieti di darle il benvenuto!
Revisione della legge sulla protezione dei dati
La revisione della legge sulla protezione dei dati entra in vigore il 1° settembre 2023. Rispetto alla versione precedente del 1992, prevede regole più severe per il trattamento dei dati, una migliore protezione dei dati personali e un maggior controllo da parte della clientela sui propri dati. Ne abbiamo già parlato nelle Broker News dell’autunno 2022 e dell’inverno 2023.
In breve
- Le condizioni generali dei nostri prodotti assicurativi nel ramo non-vita per persone private si rinnovano.
- La nuova dichiarazione sulla protezione dei dati può essere consultata a questo link per Mobiliare e a questo link per Protekta
- In agosto tutte le clienti e i clienti dei broker ricevono una lettera in cui segnaliamo la nuova dichiarazione sulla protezione dei dati.
- La Mobiliare non invia pubblicità o offerte di partner alla clientela dei broker anche se le clienti o i clienti hanno espresso un esplicito consenso in questo senso.
Nuova clausola sulla protezione dei dati
La Mobiliare ha rielaborato la clausola sulla protezione dei dati contenuta nelle proposte assicurative per conformarsi alle nuove disposizioni legislative. In particolare questa clausola consente di ottenere il consenso per richieste presso gli assicuratori precedenti e il trattamento di sinistri e costituisce, ad eccezione degli affari individuali dell’assicurazione imprese, la base per il trattamento esteso dei dati.
Condizioni generali della Mobiliare
Tutte le condizioni generali dei nostri prodotti assicurativi nel ramo non-vita sono state integrate con la nuova clausola sulla protezione dei dati. Le nuove edizioni sono disponibili nell’Extranet broker/partner.
Dichiarazione sulla protezione dei dati per contratti assicurativi
Per adempiere il nostro obbligo di informare, abbiamo predisposto la Dichiarazione sulla protezione dei dati per contratti assicurativi (DPD) che descrive i possibili trattamenti dei dati e i relativi diritti della clientela.
La DPD si applica a tutti i contratti assicurativi della Mobiliare Svizzera Società d’assicurazioni SA e della Mobiliare Svizzera Società d’assicurazioni sulla vita SA.
La Protekta Assicurazione di protezione giuridica SA e la SC SwissCaution SA dispongono ciascuna di una propria DPD.
Dichiarazione sulla protezione dei dati della Protekta Assicurazione di protezione giuridica SA
Dichiarazione sulla protezione dei dati della SwissCaution SA
La DPD non viene consegnata fisicamente, ma viene inserito un link di rimando nella proposta e nelle CGA. Per i contratti assicurativi soggetti alla legislazione sulla protezione dei dati del Liechtenstein viene soppressa la precedente condizione particolare «Informativa sulla protezione dei dati Liechtenstein».
La pagina Protezione dei dati su mobiliare.ch contiene informazioni dettagliate su come la Mobiliare tratta i dati personali della propria clientela in tutti i settori.
Come informiamo la clientela esistente sulla DPD
I contratti assicurativi in essere non vengono modificati. In agosto, però, inviamo una comunicazione a tutte le clienti e i clienti, compresi quelli dei broker, in cui segnaliamo la nuova dichiarazione sulla protezione dei dati. Gli affari sostitutivi ricevono automaticamente la nuova DPD.
Consenso della clientela
Sia digitalmente che su carta, ora le nostre proposte assicurative per persone private e PMI prevedono il «consenso della clientela» per affari nuovi e sostitutivi. Le clienti e i clienti possono esprimere il loro consenso all’utilizzo dei loro dati da parte della Mobiliare e alle relative modalità. In sostanza si tratta del consenso a ricevere offerte di partner e al trasferimento dei dati all’interno del Gruppo Mobiliare o ai nostri partner contrattuali.
Ricordiamo che la Mobiliare non invia pubblicità o offerte di partner alla clientela dei broker, anche se ha espresso il consenso.