Cantiere
Guida

Energie alternative: esaminare, investire e assicurare

Il costo dell’energia e i timori di una carenza energetica sono temi all’ordine del giorno in Svizzera. Quando i prezzi dell’elettricità aumentano, il risparmio di energia e le fonti alternative diventano più interessanti. Scoprite come cogliere l’opportunità e assicurare correttamente il vostro investimento. 

  • Tempo di lettura: 4 minuti
  • Ultimo aggiornamento: aprile 2025

Con la carenza di elettricità e di gas che incombe, le tematiche legate all’energia sono diventate prioritarie. Poiché l’aumento dei prezzi dell’energia può far lievitare i costi di produzione e persino minacciare la redditività dell’azienda, molte PMI sono alla ricerca di soluzioni alternative a lungo termine per soddisfare il proprio fabbisogno di elettricità. Le energie rinnovabili sono in piena espansione, soprattutto l’energia solare e le pompe di calore. Sono d’attualità anche la ristrutturazione energetica degli edifici, elettrodomestici più efficienti e altre misure che riducono il consumo di elettricità. Secondo SvizzeraEnergia, con poche misure un’azienda media può risparmiare dal 10 al 15% dei costi energetici. 

Non dimenticate di assicurare il vostro investimento

Forse avete già investito nella vostra produzione di energia o ci state pensando? Allora è importante pensare anche a un’assicurazione adeguata. L’assicurazione stabili della Mobiliare ha una struttura modulare. Con l’assicurazione complementare «Impianti tecnici dell’edificio» sono coperti tutti gli impianti di servizio dell’edificio collegati in modo permanente all’edificio o al terreno. Sono inclusi anche gli impianti solari e le pompe di calore.  

I contratti di assistenza coprono solo parzialmente i sinistri

L’assicurazione complementare «Impianti tecnici dell’edificio» integra il contratto di servizio dell’impresa di gestione, ma non lo sostituisce. I contratti di assistenza coprono dei controlli periodici e talvolta anche la sostituzione di parti soggette a usura. L’assicurazione copre anche i costi di distruzioni e danneggiamenti improvvisi e imprevisti. Sono assicurabili i sinistri causati da incendio o da eventi naturali come grandine, tempesta o caduta di sassi, i sinistri che si verificano durante l’esercizio, per esempio gli errori di costruzione, vento, sovratensione o cortocircuito e la perdita di reddito in seguito a un sinistro coperto. 

A seconda delle dimensioni dell’impianto e delle vostre esigenze assicurative, potete includere la copertura dell’impianto fotovoltaico nell’assicurazione stabili esistente o nell’assicurazione PMI.  

Chiedete consiglio alla vostra o al vostro consulente della Mobiliare. 

Alcuni esempi per ridurre i costi energetici

Cosa consuma inutilmente energia elettrica? Con semplici misure immediate è possibile ottenere rapidamente un effetto che si riflette in una riduzione del consumo di elettricità:  

  • non illuminare più la vetrina o illuminarla meno a lungo,  
  • utilizzare lampade a LED e rilevatori di movimento,  
  • non far funzionare gli elettrodomestici in modalità standby,  
  • controllare le guarnizioni delle porte delle celle frigorifere e conservarvi solo ciò che deve essere raffreddato. 

Domande e risposte

Logo Energia Svizzera

Consulente energetico di Energia Svizzera per le imprese

La vostra PMI, azienda, azienda specializzata o impresa può risparmiare sui costi e sull’energia aumentando l’efficienza energetica. Le dimensioni dell’azienda non hanno alcuna importanza. Potete inoltre impiegare le energie rinnovabili e fornire così un importante contributo al futuro energetico.

Ha trovato le informazioni che cercava?