Prix Mobilière
Il «Prix Mobilière» è il più antico premio per la promozione dell’arte istituito da un’assicurazione svizzera privata. Nato nel 1996 a Nyon come premio d’arte «Young Art», nel 2004 è stato ribattezzato «Prix Mobilière».
Nel frattempo si è guadagnato una buona fama a livello nazionale. Il premio, che viene assegnato ogni anno a una o a un giovane artista (di al massimo 35 anni di età), rappresenta un riconoscimento della qualità artistica ed è abbinato a una gratifica in denaro di 30 000 franchi, un importante sostegno finanziario per le ambiziose artiste e gli ambiziosi artisti. Con il Prix Mobilière puntiamo intenzionalmente l’attenzione sulle artiste e sugli artisti, le cui opere stabiliscono un collegamento a temi socialmente rilevanti e forniscono dunque stimoli decisivi per la comprensione della nostra epoca.
Procedura di selezione
Per la selezione delle artiste e degli artisti ci affidiamo alla competenza e al networking della scena artistica svizzera. Ogni anno invitiamo sette esperte ed esperti in materia a proporre una o un giovane artista ciascuno per il Prix Mobilière. La giuria permanente elegge in seguito una vincitrice o un vincitore tra le persone nominate.
Per la Mobiliare è importante che tutte le artiste e tutti gli artisti beneficino della candidatura al Prix Mobilière. Per questo motivo, a prescindere dall’assegnazione del premio, le opere di tutte le persone nominate saranno esposte allo stesso modo alla fiera d’arte «artgenève» e rese accessibili a un vasto pubblico.
I membri della giuria
- Ismene Wyss, co-responsabile di progetto Arte, curatrice, la Mobiliare (presidente)
- Anna Vetsch, co-responsabile di progetto Arte, curatrice, la Mobiliare
- Marta Kwiatkowski, responsabile Impegno sociale, la Mobiliare
- Daniel Baumann, L/B, artista
- Eva Linhart, curatrice Museum Angewandte Kunst, Francoforte
- Patrick Tharin, responsabile di comunicazione, la Mobiliare
- Katharina Ammann, direttrice Kunsthaus Aarau
- Nina Roehrs, curatrice freelance
- Tobia Bezzola, direttore MASILugano