La biodiversità è vita
Molteplici forme di vita quali piante, animali, funghi e microrganismi, che interagiscono tra di loro nell’aria, nell’acqua e nel suolo, rappresentano la base di ogni tipo di vita. Con l’impegno «MoBees» la Mobiliare sensibilizza in merito all’importanza di questa biodiversità.
Come faremmo senza api selvatiche e mellifere? Le api mellifere impollinano il 60% delle piante selvatiche e coltivate e sono essenziali per la produzione alimentare. Le api selvatiche specializzate impollinano molte piante selvatiche e contribuiscono in modo importante alla salvaguardia della biodiversità. Al contempo, la biodiversità sta da tempo retrocedendo, e l’habitat delle api e degli altri insetti si riduce sempre di più a causa dell’avanzata delle monocolture e dell’urbanizzazione. Con le «MoBees», «collaboratrici» molto speciali della Mobiliare, intendiamo mostrare l’importanza di animaletti, api e altri insetti nonché dei rispettivi habitat per il nostro futuro.

Promozione della biodiversità

Non ci sono praticamente limiti a dove potete piantare i vostri futuri fiori. Il momento migliore per seminare le palline di semi è la primavera, quando le temperature non scendono più al di sotto di 0° C. Dopodiché, potete aspettare la prossima pioggia o annaffiare voi stessi e in breve tempo le palline produrranno una moltitudine di fiori colorati.
Le palline di semi sono composte da terra, acqua e semi. A volte contengono anche un po' di argilla in polvere o di terriccio, che li protegge da uccelli e insetti. La miscela di argilla e terra che utilizziamo contiene 24 specie di fiori locali e materie prime esclusivamente ecologiche. Le perle di semi possono essere conservate per almeno 12 mesi (in un luogo buio, asciutto e fresco). Potete scoprire come realizzare le vostre paline di semi e molti altri suggerimenti e trucchi nella nostra guida per una maggiore biodiversità.
Dopo le api mellifere, è il turno di quelle selvatiche

Nella primavera del 2021, tutte le 80 agenzie generali sono state inoltre dotate di una casetta per api selvatiche. Nel frattempo, sono state installate oltre 300 di queste casette presso dipendenti e clienti. Viene altresì sviluppata ulteriormente la comprensione dell’importanza della diversità nell’offerta di nutrimento per gli insetti impollinatori, ad esempio distribuendo mix di semi da piantare.