Sonia Kälin balanciert auf der Slackline.
Sonia Kälin übt für ihre nächste Moderation.
Sonia Kälin sitzt an ihrem Arbeitstisch und blickt auf ihre Unterlagen. Im Vordergrund ein Ordner, der mit GmbH angeschriebe ist.
Sonia Kälin arbeitet an ihrem Laptop und schreibt den Text für ihre Moderation.
Sonia Kälin als Moderatorin.
Dalla ditta individuale alla propria Sagl 

Sonia Kälin è oggi a capo del suo ring 

A volte ci vuole coraggio, a volte la tecnica giusta, e a volte entrambi. Sonia Kälin sa esattamente come resistere in un’arena, sia che si tratti della lotta svizzera sia del mondo degli affari. Ora ha accettato una nuova sfida: trasformare la sua impresa in una Sagl.  

«La trasformazione della mia ditta individuale si è rivelata un passo decisivo.» 

Sonia Kälin non si risparmia mai. Quattro volte regina della lotta svizzera, due volte mamma e moderatrice del «Donnschtig-Jass» della SRF, la donna si impegna sempre al massimo. Anche in veste di imprenditrice ha già ottenuto tanto successo. Ora ha osato fare un passo in più, trasformando la sua ditta individuale in una Sagl, una decisione che ha richiesto molta lungimiranza e una certa dose di pianificazione. 

Sonia Kälin

Sulla via verso la propria Sagl 

«Il lavoro fisso mi dava sicurezza, poiché tutto era regolamentato, dalla previdenza per la vecchiaia all’assicurazione contro gli infortuni», afferma l’ex insegnante. E aggiunge: «Quando invece ho deciso di mettermi completamente in proprio, ho dovuto cercare nuove soluzioni. La trasformazione della mia ditta in una Sagl si è rivelata ideale». 

«
Quando ho deciso di mettermi completamente in proprio, ho dovuto cercare nuove soluzioni.
»

Sonia Kälin - Proprietaria di una propria Sagl

Questo passo segna un importante ulteriore sviluppo della sua carriera professionale. «La trasformazione in Sagl ha semplificato tante cose», sostiene. E continua: «Tutto è regolamentato in modo più compatto e centrale, il che mi dà più tempo per le altre cose». A tale scopo la Kälin ha puntato su partner comprovati: «La Mobiliare è per me un’assicurazione e un partner previdenziale affidabile, con cui ho fatto sempre buone esperienze».  

Foundera SA: partner chiave nella trasformazione

Per realizzare la trasformazione in Sagl in modo ineccepibile, Sonia Kälin si è rivolta alla società affiliata Foundera: «La collaborazione con Foundera è stata agevole ed efficiente. Mi hanno messo a disposizione una panoramica con tutti i documenti necessari, il che ha notevolmente semplificato il processo». 

Questo sostegno ha permesso alla Kälin di gestire proficuamente il passaggio e di concentrarsi sui nuovi obiettivi professionali e privati. «L’organizzazione più efficiente mi consente sia di focalizzarmi sui miei nuovi compiti, sia di passare del tempo in giardino con i miei figli, di andare in bicicletta e di curare i contatti sociali», dice.   

Sonia Kälin sitzt an ihrem Arbeitstisch und blickt auf ihre Unterlagen. Im Vordergrund ein Ordner, der mit GmbH angeschriebe ist.

Con la sua nuova Sagl, la Kälin guarda con ottimismo al futuro: «Non vedo l’ora di scoprire che cosa ha in serbo per me il futuro. La trasformazione della mia ditta si è rivelata un passo decisivo e sono convinta che il sostegno mi darà man forte».  

Sonia Kälin ritiene che la via verso l’indipendenza possa essere una sfida allettante se affrontata con i partner giusti e con il coraggio di intraprendere nuove strade. 

Sonia Kälin spaziert auf dem Land.