Andamento dei fondi Mobiliare Asset Management

Riflettori puntati sugli investimenti azionari

Il nostro esperto di investimenti Philipp Richard illustra la sua attività di portfolio manager per il Mobilière Invest Funds Swiss Equity

  • Philipp Richard
  • Tempo di lettura: 3 minuti
  • Ultimo aggiornamento: novembre 2024

Intervista a Philipp Richard sul Mobilière Invest Funds Swiss Equity

Philipp Richard, senior portfolio manager, illustra il fondo che investe in azioni svizzere.  

Che cosa rende interessante per gli investitori un fondo azionario svizzero e come si colloca il Swiss Equity Fonds della Mobiliare rispetto alla concorrenza?

Molte imprese svizzere hanno un forte orientamento internazionale e sul mercato azionario svizzero si trovano numerose aziende internazionali di primo piano. Lo Swiss Equity è un fondo attivo incentrato su aziende di qualità. Dopo il lancio, è riuscito a superare il suo indice di riferimento, lo Swiss Performance Index (SPI). Vale la pena notare che questa sovraperformance è stata accompagnata da una minore volatilità. Pertanto il fondo dispone di un eccellente profilo rischio-rendimento. 

Cosa conta di più nella gestione di un fondo azionario svizzero e come è strutturato il processo di investimento?

La maggior parte dei titoli è fortemente legata all’andamento economico globale, pertanto gli investimenti del fondo devono sempre essere analizzati anche alla luce degli eventi internazionali. Ad esempio, occorre sempre considerare la solidità del franco svizzero e ciò che questo comporta. Abbiamo ridotto il panorama delle azioni investibili dell’indice SPI (200 titoli) a 70 – 80 titoli per ragioni di liquidità. Tramite le nostre analisi interne individuiamo quindi le azioni di elevata qualità, prendendo in considerazione soprattutto le aziende caratterizzate da un solido bilancio e un forte posizionamento sul mercato. Inoltre, attribuiamo molta importanza all’elevata visibilità/continuità degli utili e al profilo di sostenibilità. Nella costruzione dei nostri portafogli teniamo conto anche della forza tecnica relativa delle imprese rispetto al mercato nel suo complesso. Seguiamo la nostra filosofia di investimento che antepone la sicurezza al rendimento. 

Di quanti titoli si compone attualmente il fondo azionario svizzero della Mobiliare e quali sono le tre principali posizioni?

Il fondo detiene oggi 24 titoli, con una banda di oscillazione che va da 15 a 30 posizioni. Per quanto riguarda le principali posizioni occorre distinguere tra termini assoluti e relativi. In termini assoluti, a causa della forte ponderazione nell’indice SPI, le quote maggiori sono rappresentate da Nestlé, Roche e Novartis. Questi titoli sono tuttavia piuttosto sottoponderati rispetto al benchmark. In termini relativi, il fondo detiene la maggiore sovraponderazione in aziende di medie dimensioni nel segmento di crescita. 

In che modo il Mobilière Invest Funds Swiss Equity tiene conto dei rischi legati alla sostenibilità?

Lo Swiss Equity si basa sulla filosofia d’investimento della Mobiliare Asset Management che attribuisce molta importanza agli investimenti responsabili. In quanto membro attivo dell’Associazione svizzera per gli investimenti responsabili (SVVK – ASIR) l’asset management opera sulla base di un impegno incentrato sul dialogo, al fine di promuovere miglioramenti mirati della condotta delle aziende in tale ambito. Inoltre, utilizziamo l’elenco delle esclusioni dell’ASIR per escludere a nostra volta determinati titoli, tenendo conto anche dei criteri di sostenibilità. Fondamentale è anche l’esercizio dei nostri diritti di voto in base a criteri di sostenibilità. In questo modo individuiamo e riduciamo attivamente i rischi legati alla sostenibilità all’interno del fondo. L’obiettivo del fondo è quello di ottenere una performance superiore al benchmark.  

Che cosa le piace del suo lavoro?

Come gestore di portafoglio ho la possibilità di utilizzare al meglio le mie conoscenze e competenze. Mi piace il modo indipendente di lavorare e la responsabilità che comporta la gestione del portafoglio. 

Autore:

Philipp Richard 
Senior Portfolio Manager, Mobiliare Svizzera Asset Management SA  

Dopo gli studi in scienze economiche, Philipp Richard inizia la sua carriera presso una grande banca. Dal 2001 all’interno della Mobiliare Asset Management gestisce diverse categorie di investimento e dal 2011 si è specializzato in azioni svizzere. 

philipp.richard@mobiliar.ch

Una foto di Philipp Richard

Autor

Una foto di Philipp Richard

Philipp Richard

Senior Portfolio Manager, Schweizerische Mobiliar Asset Management AG
Ha trovato le informazioni che cercava?