Due uomini con caschi parlano in un cantiere davanti a una cascata per un muro, sullo sfondo si erge un edificio attrezzato.

Assicurazione di garanzia e cauzionale

Assicurazione garanzia di costruzione e altro: garantire la liquidità della propria impresa

L’assicurazione di garanzia e cauzionale della Mobiliare è un’assicurazione di fideiussione, garanzia d’opera e garanzia di costruzione. Che si tratti dell’industria edile o di un altro settore, l’assicurazione garantisce che l’impresa mantenga la propria liquidità e possa far fruttare il proprio denaro.

Panoramica dell’assicurazione di garanzia e cauzionale

Perché un’assicurazione di garanzia e cauzionale?

Ci sono diversi motivi per optare per un’assicurazione di garanzia o un’assicurazione cauzionale. Il principale è la liquidità.

Mantenere la propria liquidità

Invece di lasciare il denaro in deposito o bloccarlo, attraverso la garanzia o la cauzione della nostra assicurazione di fideiussione è possibile mantenere la liquidità e far fruttare il proprio denaro.

Interessante per committenti

L’assicurazione cauzionale dà alla committenza la sicurezza che l’impresa eroghi le prestazioni concordate. In tal modo la Mobiliare si impegna come garante nei confronti della committenza, il che costituisce un vantaggio competitivo.

Garanzia e cauzione su misura

È possibile adattare l’assicurazione di garanzia e cauzionale della Mobiliare alle esigenze della propria impresa e ai requisiti della committenza, ad esempio di un committente di lavori edili o di un’autorità.

Garanzia di costruzione top

La Mobiliare si rende garante per l’impresa edile che esegue i lavori con una garanzia di costruzione completa che spazia dalla garanzia d’opera con garanzia per vizi della cosa a quella di restituzione d’acconto, fino a quella di buona esecuzione.

Consulenza personalizzata

Alla Mobiliare è sempre la stessa persona dell’agenzia generale ad assistere un determinato cliente per tutte le sue assicurazioni. In caso di sinistro, la clientela riceve aiuto e consulenza in modo rapido e personale.

Esempi di casi

Cauzione

Il contratto collettivo di lavoro richiede una cauzione
L’attività di imbianchino sottostà al contratto collettivo di lavoro, il quale stabilisce che occorre depositare una garanzia a favore dell’ufficio di controllo. Questo verifica periodicamente se vengono rispettate le condizioni di lavoro convenute.

Garanzia d’offerta, garanzia di restituzione d’acconto

Ritardo nella costruzione
L’impresa generale si aggiudica un grande progetto di costruzione solo con la garanzia d’offerta. Durante la costruzione vengono a mancare importanti dipendenti e non si riesce a sostituirli. Il progetto ritarda, la committente fattura danni elevati.
Risarcimento per ritardata consegna
Una PMI commercia in componenti di macchinari. A causa di problemi per operazioni doganali non può rispettare un contratto di fornitura. Si verificano forti ritardi. La committente chiede il risarcimento delle spese che deve quindi sostenere.
La carenza di materie prime mette a repentaglio gli affari
Un’impresa riceve l’appalto per la fornitura di materie prime a condizione che dia una garanzia di fornitura al committente. Il contesto di mercato peggiora e, a causa della carenza di materie prime, non è possibile effettuare la consegna per tempo.

Dalla garanzia di buona esecuzione alla garanzia d’opera

Costruzione non terminata, impresa chiusa
Un’impresa edile viene incaricata della costruzione di un ponte. La committente stipula una garanzia di buona esecuzione per la prestazione dell’impresa. L’impresa dichiara fallimento durante la costruzione e il ponte non può essere ultimato.
Carenza di materiale
Un’impresa edile ristruttura degli uffici. Il committente esige dall’impresa una garanzia d’opera. Dopo la ristrutturazione constata che il pavimento non è livellato. Non è possibile eliminare il difetto perché il materiale non è più disponibile.
Officina a secco, tubi bagnati
L’impresa generale esige una garanzia d’opera per affidare l’incarico per le installazioni sanitarie di un complesso residenziale. Dopo poche settimane i tubi perdono. I difetti, però, restano: l’officina che ha eseguito i lavori è infatti bruciata.

Che cosa è coperto?

Domande e risposte

Rispondiamo alle principali domande relative all’assicurazione di garanzia e cauzionale.

Perché scegliere la Mobiliare?

Umanità. Vicinanza. Affidabilità. Da quasi 200 anni.

dal
1826
24h
Assistenza. Anche di persona.
★★★★★
dei nostri clienti ci dà il massimo dei voti in caso di sinistro.
sedi in Svizzera
2.2
milioni
di clienti
La mia Mobiliare
Servizi e vantaggi sempre disponibili online. Tramite app e portale clienti.
189
milioni di franchi
Con la Mobiliare vincono tutti. Ogni anno condividiamo i successi con la nostra clientela.