
Assicurazione di garanzia e cauzionale
Assicurazione garanzia di costruzione e altro: garantire la liquidità della propria impresaL’assicurazione di garanzia e cauzionale della Mobiliare è un’assicurazione di fideiussione, garanzia d’opera e garanzia di costruzione. Che si tratti dell’industria edile o di un altro settore, l’assicurazione garantisce che l’impresa mantenga la propria liquidità e possa far fruttare il proprio denaro.
Perché un’assicurazione di garanzia e cauzionale?
Ci sono diversi motivi per optare per un’assicurazione di garanzia o un’assicurazione cauzionale. Il principale è la liquidità.
Mantenere la propria liquidità
Invece di lasciare il denaro in deposito o bloccarlo, attraverso la garanzia o la cauzione della nostra assicurazione di fideiussione è possibile mantenere la liquidità e far fruttare il proprio denaro.
Interessante per committenti
L’assicurazione cauzionale dà alla committenza la sicurezza che l’impresa eroghi le prestazioni concordate. In tal modo la Mobiliare si impegna come garante nei confronti della committenza, il che costituisce un vantaggio competitivo.
Garanzia e cauzione su misura
È possibile adattare l’assicurazione di garanzia e cauzionale della Mobiliare alle esigenze della propria impresa e ai requisiti della committenza, ad esempio di un committente di lavori edili o di un’autorità.
Garanzia di costruzione top
La Mobiliare si rende garante per l’impresa edile che esegue i lavori con una garanzia di costruzione completa che spazia dalla garanzia d’opera con garanzia per vizi della cosa a quella di restituzione d’acconto, fino a quella di buona esecuzione.
Consulenza personalizzata
Alla Mobiliare è sempre la stessa persona dell’agenzia generale ad assistere un determinato cliente per tutte le sue assicurazioni. In caso di sinistro, la clientela riceve aiuto e consulenza in modo rapido e personale.
Che cosa è coperto?
Domande e risposte
Rispondiamo alle principali domande relative all’assicurazione di garanzia e cauzionale.
Perché scegliere la Mobiliare?
Umanità. Vicinanza. Affidabilità. Da quasi 200 anni.