Una contadina dà da mangiare alle mucche.
Guida

Somma assicurata: meglio evitare brutte sorprese

I prezzi e i costi sono in evoluzione, il tema dell’inflazione è all’ordine del giorno. Ciò si ripercuote anche sulle aziende agricole. Non dimenticate la vostra assicurazione d’impresa se dovete acquistare o vendere importanti.

  • Tempo di lettura: 2 minuti
  • Ultimo aggiornamento: luglio 2025

In tempi di instabilità economica riflettiamo bene su cosa produrre e come ottimizzare le vendite. Magari ha comprato un nuovo trattore o una nuova mungitrice automatica, ha investito nella transizione verso l’agricoltura ecologica o acquistato una nuova camionetta.  

Non dimentichi l’obbligo di notifica

Tutte le variazioni di grande entità nella sua impresa devono essere notificate alla sua assicurazione. Si tratta di un vero e proprio obbligo per le clienti e i clienti. Infatti, tali variazioni influiscono solitamente sull’inventario dell’impresa, il cui valore aumenta o diminuisce di conseguenza. Di pari passo, deve aumentare e diminuire anche la somma assicurata dell’assicurazione imprese.  

La somma indicata nella polizza non è fissa?

No, è una somma flessibile. Alla sottoscrizione della polizza viene stilato un inventario, sulla base del quale viene calcolata la somma assicurata. Se, in un secondo momento, la somma non corrisponde più al valore effettivo dell’inventario, è necessario un adeguamento. La ragione è semplice: la somma assicurata indicata nel contratto d’assicurazione corrisponde all’importo che sarebbe necessario, per esempio se si verifica un grande incendio, per sostituire l’intero inventario al valore a nuovo. La somma assicurata determina a sua volta l’importo del premio. 

Cosa succede in caso di sovrassicurazione o sottoassicurazione?

Se la somma assicurata è troppo bassa, anche il premio pagato è inferiore a quello effettivamente dovuto. In caso di sinistro la aspetta una brutta sorpresa: l’assicurazione ridurrà le proprie prestazioni e dovrà assumere personalmente una parte del danno. Se la somma assicurata è troppo alta, invece, il premio pagato è superiore a quello dovuto. In caso di sinistro, però, l’assicurazione coprirà soltanto il valore effettivo dell’inventario. In questo modo si trova a perdere denaro.  

Desidera una consulenza individuale sulla somme assicurativa corretta?

Ha trovato le informazioni che cercava?