Due uomini guardano un progetto.

Assicurazione costruzioni

La protezione contro i danni e le pretese di responsabilità civile per progetti di costruzione

L’impresa di costruzioni ha scavato un fossato anche nel giardino del vicino? In un progetto edile possono accadere molti disguidi e spesso nessuno se ne assume la responsabilità. L’assicurazione costruzioni della Mobiliare protegge la committenza dalle pretese di responsabilità civile e dalle conseguenze finanziarie dei sinistri. 

Perché scegliere la nostra assicurazione costruzioni?

Copertura assicurativa per il proprio cantiere

L’assicurazione costruzioni della Mobiliare protegge ogni genere di progetto, dalle ristrutturazioni di case unifamiliari fino ai grandi complessi edili, per tutta la durata dei lavori e in modo semplice e competente. 

Questa soluzione combina due assicurazioni e tiene indenne la committenza da pretese di responsabilità civile e dalle conseguenze finanziarie dei sinistri. 

Una persona di riferimento nelle proprie vicinanze

Grazie alla nostra agenzia generale locale, in caso di sinistro si dispone sempre di una persona di riferimento che si occupa in modo rapido ed efficiente di tutte le problematiche. I sinistri vengono liquidati direttamente sul posto dalle agenzie generali, con la collaborazione di specialisti della Direzione. 

Concentrarsi unicamente sul proprio progetto

La Mobiliare assume un gran numero di rischi che la costruzione può comportare per conto della committenza. In questo modo quest’ultima può dedicarsi completamente al proprio progetto. 

Una soluzione su misura

È possibile assicurare il proprio progetto con le assicurazioni e le coperture aggiuntive di cui si ha effettivamente bisogno. In fondo ogni progetto è unico nel suo genere. 

Esempi di sinistri

Costruzione

Rompere il piano cucina
Durante i lavori di costruzione, un operaio non identificabile sale sul nuovo piano cucina, che sotto il peso dell’uomo si rompe.
Furto
Nel periodo di costruzione un piano di cottura a induzione nuovo e già montato viene rubato da ignoti.
Atti di vandalismo
Nel fine settimana, dei vandali non identificati si introducono nel cantiere e danneggiano e distruggono diversi lavori di costruzione.

Responsabilità civile del committente

Pedone ferito
Durante i lavori di costruzione, un passante cade nello scavo per motivi ancora sconosciuti ferendosi.
Tubazione danneggiata
Nei lavori di costruzione viene danneggiata una vecchia tubatura della casa vicina che non era riportata nella mappa di riferimento.
Parti che cadono
La copertura della piscina del vicino subisce danni in seguito alla caduta di detriti dal cantiere.
Caduta di una gru
Per motivi sconosciuti la gru cade sulla casa del vicino danneggiando il tetto e la veranda.
Smottamento
In seguito a forti piogge, le pareti di scavo cedono e inghiottiscono un muretto del giardino dei vicini.

Domande e risposte

Rispondiamo alle principali domande. 

Perché scegliere la Mobiliare? 

Umanità. Vicinanza. Affidabilità. Da quasi 200 anni.  

dal
1826
24h
Assistenza. Anche di persona.
★★★★★
dei nostri clienti ci dà il massimo dei voti in caso di sinistro.
sedi in Svizzera
2.2
milioni
di clienti
La mia Mobiliare
Servizi e vantaggi sempre disponibili online. Tramite app e portale clienti.
189
milioni di franchi
Con la Mobiliare vincono tutti. Ogni anno condividiamo i successi con la nostra clientela.