Una donna impila i piatti

Assicurazione infortuni obbligatoria per il personale domestico

Assicurare online, a condizioni vantaggiose, il personale domestico come addette e addetti alle pulizie, ragazze e ragazzi alla pari e baby sitter

Che cosa accade se una collaboratrice domestica o un collaboratore domestico scivola e si sloga una caviglia? Se nella propria economia domestica si impiegano collaboratrici o collaboratori domestici si è tenuti per legge ad assicurare queste persone contro gli infortuni. L’assicurazione infortuni per il personale domestico della Mobiliare permette di tutelarsi e di tutelare le proprie collaboratrici e i propri collaboratori domestici già a partire da 100 franchi all’anno. 

Panoramica dell’assicurazione infortuni obbligatoria per il personale domestico

Perché un’assicurazione infortuni obbligatoria per il personale domestico

È possibile assicurare conformemente alle disposizioni di legge il proprio personale domestico a partire da un premio assicurativo di 100 franchi all’anno. Datrici e datori di lavoro sono così tutelati legalmente se dovesse verificarsi un infortunio durante il lavoro o nel tempo libero. 

Protezione obbligatoria del personale domestico secondo la LAINF

Stipulando l’assicurazione infortuni obbligatoria, le e i dipendenti sono coperti dalle conseguenze finanziarie di incidenti e malattie professionali. Inoltre, in caso di incapacità lavorativa, dal terzo giorno viene versata un’indennità giornaliera. 

Assicurazione conforme alla legge

L’assicurazione infortuni obbligatoria per il personale domestico tutela le e i dipendenti conformemente alla legge: datrici e datori di lavoro sono così coperti da eventuali rischi. 

Esempi assicurativi

Tragitto casa-lavoro

Caduta con la bicicletta elettrica
Mentre si reca al lavoro, il baby sitter cade con la bicicletta elettrica e si ferisce a una gamba, il che causa un’incapacità lavorativa di due settimane.
Trasporto con l’ambulanza
Dopo l’infortunio con la bicicletta elettrica, il baby sitter deve essere trasportato in ospedale con l’ambulanza.

Prestazioni di cura

Caduta dalla scala
Mentre pulisce le finestre, il collaboratore domestico cade dalla scala e riporta un trauma cranico. Deve essere pertanto portato in ospedale con l’ambulanza.
Degenza in riabilitazione
Dopo la degenza in ospedale, il collaboratore domestico deve andare in una clinica di riabilitazione per riprendersi dalle conseguenze del trauma cranico.

Danno permanente

Collaboratore domestico con trauma cranico
In seguito a un trauma cranico provocato da una caduta dalla scala, un collaboratore domestico riporta un’incapacità di guadagno del 25%.
Baby sitter e infortunio con la bicicletta elettrica
In seguito a un infortunio con la bicicletta elettrica mentre si recava al lavoro, il baby sitter riporta una motricità limitata in maniera permanente.

Trattamenti ambulatoriali

Polso rotto
Pulendo il pavimento in cemento duro, il collaboratore domestico scivola e si rompe un polso.
Fisioterapia
Per favorire la guarigione del polso, il collaboratore domestico deve fare fisioterapia una volta alla settimana.

Che cosa è coperto?

Domande e risposte

Qui sono riportate le risposte alle domande più frequenti. In caso di altri dubbi è possibile contattarci, siamo sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. 

Assicurazione infortuni per lavoratori indipendenti

Le persone che svolgono un’attività indipendente e non hanno provveduto ad assicurarsi corrono un rischio finanziario elevato in caso di infortunio o malattia: in particolare, la perdita di guadagno non è coperta. L’assicurazione infortuni e malattia della Mobiliare per persone che svolgono un’attività indipendente vi protegge da rischi incalcolabili, anche in caso di invalidità o di decesso. 

Perché scegliere la Mobiliare?

Umano. Vicini. Responsabile. Da quasi 200 anni.

dal
1826
24h
Assistenza. Anche di persona.
★★★★★
dei nostri clienti ci dà il massimo dei voti in caso di sinistro.
sedi in Svizzera
2.2
milioni
di clienti
La mia Mobiliare
Servizi e vantaggi sempre disponibili online. Tramite app e portale clienti.
189
milioni di franchi
Con la Mobiliare vincono tutti. Ogni anno condividiamo i successi con la nostra clientela.