Il carpentiere che si costruisce il futuro
Per Kevin Schellenberg di Merzligen (BE), la trasformazione di una ditta individuale in una società giuridica ha tanti vantaggi. Il principale: si trasmette sicurezza, all’interno e all’esterno.
Le scelte professionali importanti hanno spesso degli interessanti antefatti. «Sebbene abbia fondato la mia ditta individuale durante il lockdown della pandemia di Covid, avevo pianificato questo passo, acquistato i macchinari necessari e preparato tutto già anni prima», racconta Kevin Schellenberg, ricordando il periodo iniziale della sua ditta Holzimpuls90, fondata quattro anni fa. Il carpentiere diplomato si è specializzato nei rivestimenti dei pavimenti e nelle ristrutturazioni d’interni. «Mi occupo di realizzare la casa dei sogni dei clienti, creando per loro un’abitazione gradevole», così descrive il suo obiettivo sul sito aziendale.
Kevin Schellenberg - Holzimpuls90
Sagl come base della fiducia
Per Schellenberg la scelta di mettersi in proprio dopo i precedenti impieghi fissi è stata soltanto una logica conseguenza: «Lavoro molto volentieri assumendomi la responsabilità e mi piace essere indipendente», afferma, «e in questo caso ho creato fondamentalmente tutto da solo». Della costituzione della sua ditta, con sede a Merzligen (BE), a sud di Bienne, faceva parte anche la successiva trasformazione in una Sagl. «La trasformazione è stata sin dall’inizio parte del mio progetto», sostiene Schellenberg, «perché una Sagl offre maggiore sicurezza, per i clienti e anche per me in quanto imprenditore». Inoltre, il carpentiere ritiene che ci siano anche dei vantaggi nel modo di presentarsi ai clienti: «Per esperienza posso affermare che i clienti privati nonché gli architetti di una Sagl dimostrano una maggiore fiducia di quelli, ad esempio, di una ditta individuale».
Sono stati in tanti ad aiutarmi
La rete partenariale nell’ambito della quale Schellenberg svolge la propria attività professionale lo ha sostenuto anche quando ha trasformato la sua ditta individuale nella Holzimpuls90 GmbH. «Il mio consulente assicurativo, il mio fiduciario e un architetto con cui collaboravo strettamente mi hanno dato una grande mano», racconta Schellenberg.
Kevin Schellenberg - Holzimpuls90
Tutto in linea con la filosofia
Schellenberg descrive il risultato come una piacevolissima sensazione: «Quando la sera guardo fuori dalla finestra e vedo i miei veicoli aziendali con il mio nome e la sigla Sagl, provo una sensazione di sicurezza che trasmetto anche ai miei clienti». Schellenberg desidera attenersi anche in futuro alla sua filosofia aziendale, che plasma sia la sua presenza nella rete professionale sia la gestione dei suoi clienti: «Desidero continuare a contraddistinguermi per la qualità del mio lavoro e a prendermi del tempo per i miei clienti: se lo meritano!».