Un 2024 positivo per la Mobiliare in Ticino

La Mobiliare di Lugano e Bellinzona continua a crescere e, fedele ai principi cooperativi, condivide i buoni risultati conseguiti con la propria clientela. Nel 2024 in Ticino sono stati notificati circa 30 000 sinistri.  

La Mobiliare ha continuato il suo percorso di crescita anche nel 2024. Grazie al loro radicamento regionale le agenzie generali ticinesi di Lugano e Bellinzona hanno incrementato il volume dei premi del 6,3 per cento.  

In Ticino le agenzie generali lo scorso anno hanno registrato 30 000 sinistri. Per la quarta volta consecutiva gli eventi meteorologici estremi dell’estate hanno causato alla Mobiliare un elevato onere per sinistri. Questa volta il maltempo ha colpito in particolare il Ticino, il Vallese e Brienz (BE).  

Liquidazione dei sinistri sul posto 

La maggior parte dei sinistri viene liquidata sul posto da personale locale. «Il nostro personale conosce la situazione ed è subito pronto ad intervenire», afferma l’agente generale di Lugano Michele Bertini. «Affianchiamo i nostri assicurati fino alla risoluzione dei sinistri insieme ai nostri partner locali. In questo modo una gran parte delle spese inerenti ai danni va a beneficio dell’economia ticinese», dichiara Bertini. 

Oltre che nel sostegno in caso di sinistro, la Mobiliare investe anche nella prevenzione. Ad esempio ha donato alla città di Lugano un sistema mobilie di protezione contro le piene che in caso di forti precipitazioni o piene può essere utilizzato dai pompieri in punti particolarmente esposti.  

Aumentano i cyber attacchi 

Negli ultimi anni la Mobiliare osserva un forte aumento dei cyber attacchi. I criminali si affidano sempre più spesso all’intelligenza artificiale. I danni finanziari possono essere assicurati, ma la perdita di dati o i danni alla reputazione hanno spesso conseguenze più gravi. Per questo la Mobiliare sostiene la propria clientela nella prevenzione. 

Un successo condiviso con la clientela 

L’impresa dalle radici cooperative condivide i buoni risultati conseguiti: chi ha stipulato un’assicurazione economia domestica o stabili con la Mobiliare beneficia per un anno di una riduzione del premio del 20 per cento, ma anche chi possiede un’assicurazione viaggi ottiene uno sconto sui premi e risparmia il 10 per cento. «In Ticino 8,1 milioni di franchi tornano nelle tasche dei circa 77 000 clienti sotto forma di riduzione dei premi», afferma Michele Masdonati, agente generale di Bellinzona.  

Logo della Mobilare

Risultato d’esercizio positivo per il Gruppo Mobiliare

Anche nel 2024 la Mobiliare a livello nazionale cresce più del mercato. Nonostante il contesto economico difficile, l’utile è stato di 390,7 milioni di franchi. La Mobiliare condivide con la propria clientela 214 milioni di franchi. 

Le maggiori sfide da affrontare sono legate al cambiamento climatico. Per questo motivo la Cooperativa Mobiliare anche nell’anno in esame ha messo a disposizione fino a 4 milioni di franchi per progetti relativi alla protezione del clima e alle città spugna e fino a 2 milioni per progetti di prevenzione.