Paesaggio montano

Infilate le scarpe da trekking!

Basta mettere un piede fuori dalla porta di casa e sarete subito in vacanza! Seguite i nostri consigli e scoprite la Svizzera a piedi. Il nostro impegno per i Sentieri Svizzeri le permette di scoprire al meglio la Svizzera a piedi. Abbiamo raccolto per lei alcuni consigli per le sue escursioni: nel nostro Paese ce n’è davvero per tutti i gusti.

Ticino: La Via delle Vode da Loco a Intragna

Andate alla scoperta della Via delle Vose, un’antica via commerciale utilizzata nel XVIII secolo per trasportare fasci di paglia alti un metro, pacchi di cappelli e bordure in paglia destinati alle città della moda per eccellenza, Milano e Parigi.

  • Escursione in montagna
  • Durata: 2 ore e 20
  • Percorso: 5,9 km
  • Difficoltà: bassa

Altre informazioni sulla Via delle Vose

Casa in pietra in Ticino

Vallese: un incanto floreale a Goms

Se soffrite di vertigini, questo sentiero non fa per voi! Dal 2015 un ponte sospeso lungo 280 metri e largo 1 metro e 40 centimetri collega i comuni di Bellwald e di Ernen, permettendo di attraversare il Rodano a un’altezza di 92 metri. Per chi avrà il coraggio di affrontare il ponte, dall’altro lato troverà anche Mühlebach, il villaggio in legno più antico della Svizzera.

  • Escursione
  • Durata: 2 ore e 35
  • Percorso: 7,8 km
  • Difficoltà: bassa

(solo in tedesco e francese)

Altre informazioni su questa escursione

Ponte sospeso nel Vallese

Svizzera centrale: da Gfellen a Flühli passando per il Wasserfallenegg

Un tempo in questa regione si cercava il petrolio, e si finì per trovare gas naturale. Basta contemplare questi paesaggi alpini e palustri a perdita d'occhio per capire perché questo parco naturale è stato soprannominato «l’ovest selvaggio di Lucerna».

  • Escursione in montagna
  • Durata: 6 ore e 10
  • Percorso: 19,7 km
  • Difficoltà: alta

(solo in tedesco e francese)

Altre informazioni sull'ovest selvaggio di Lucerna

Un uomo per le escursioni nella Svizzera centrale

Svizzera nord-occidentale: nel paese dei nastri di seta

Questa escursione nel Cantone di Basilea Campagna saprà accontentare le esigenze di molti. Partite alla scoperta della tessitura dei nastri di seta, di meravigliose cascate e della magnifica grotta Bruderhöhle. E per i temerari che decideranno di addentrarsi: non dimenticate la torcia!

  • Escursione
  • Durata: 3 ore e 55
  • Percorso: 14,4 km
  • Difficoltà: media

(solo in tedesco e francese)

Altre informazioni sulle grotte e le cascate nel Cantone di Basilea Campagna

Cascata nella Svizzera nord-occidentale

Svizzera orientale: Un bel bagno sul cammino per il Windenpass a San Gallo

Il sentiero dell’escursione comincia già in salita, ma gli sforzi saranno ripagati con una vista mozzafiato sui Churfirsten. Questa escursione vi farà passare per il lago Gräppelensee, quindi non dimenticate di mettere il costume da bagno nello zaino! Le energie non vi mancano? Allora potrete prolungare la camminata passando per il colle Windenpass.

  • Escursione in montagna
  • Durata: 3 ore e 45
  • Percorso: 9,9 km
  • Difficoltà: media

(solo in tedesco e francese)

Altre informazioni su una giornata estiva nella regione del Toggenburg

Paesaggio montano nella Svizzera orientale

Sulla home page di Sentieri Svizzeri abbiamo raccolto per lei altre proposte escursionistiche. Per accedervi, se non ne ha già uno, crei un account (cliccando in alto a destra su «Login»). La creazione di un account non implica alcun impegno da parte sua. Una volta terminata la procedura, inserisca il codice MobiHike nelle impostazioni dell’account. Cliccando sul codice è possibile accedere ad altre proposte escursionistiche.