
Assicurazione impianto fotovoltaico
Come assicurare il proprio impianto fotovoltaico e solareChe si tratti di elettricità o di acqua calda, la generazione di energia da fonte solare fa bene all’ambiente e non pesa sul portafoglio. Con l’assicurazione giusta, è possibile proteggersi anche dalle conseguenze finanziarie dei danni al prezioso impianto.
- Tempo di lettura: 3 minuti
- Ultimo aggiornamento: luglio 2025
L’essenziale in breve
A chi possiede un impianto solare o fotovoltaico conviene stipulare un’assicurazione adeguata. La copertura supplementare «impianti tecnici dell’edificio» offre prestazioni complete. Nelle sezioni che seguono, spieghiamo come assicurare il proprio impianto fotovoltaico e solare.
Prevenire i danni
Una buona prevenzione conviene sempre. Una manutenzione regolare dell’impianto fotovoltaico o solare consente di individuare tempestivamente i danni esistenti e di prevenirne altri. Con la maggior parte dei sistemi solari, è possibile monitorare la produzione in tempo reale tramite un’app. Ciò consente di sapere se il rendimento diminuisce improvvisamente o se si verificano guasti.
Una sottostruttura stabile aiuta a proteggere meglio il sistema da influenze esterne come grandine, tempeste o fulmini. La necessità di pulire regolarmente l’impianto dipende dal luogo in cui si trova. Chiedere a un professionista se e come deve essere pulito l’impianto fotovoltaico.
Il complemento ideale al contratto di assistenza
Con la copertura supplementare «impianti tecnici dell’edificio» è possibile integrare in modo ottimale un contratto di assistenza. I contratti di assistenza coprono i controlli periodici ed eventualmente anche la sostituzione di parti soggette a usura. Con la copertura supplementare «impianti tecnici dell’edificio» sono coperti, tra l’altro, i danni imprevedibili e la distruzione dell’impianto fotovoltaico e dell’impianto solare.
Domande & Risposte
I possibili passi successivi
Come assicurare il proprio impianto fotovoltaico o solare? Si può procedere come segue: verificare quali danni sono già coperti dall’assicurazione stabili. A seconda del cantone, questa copertura può essere assicurata da un assicuratore privato o dal cantone. Per chi ha già un’assicurazione stabili presso la Mobiliare. Contattare il proprio consulente assicurativo per maggiori informazioni sulla copertura supplementare.
Programmare promemoria per la manutenzione e la pulizia. Non dimenticare di informare il proprio consulente in caso di cambiamenti nell’impianto.
Presa di contatto
Diversi modi per contattare la Mobiliare.
Rivolgetevi al vostro consulente assicurativo per ulteriori informazioni.