Junge Frau steht bei einem Fahrradständer und zieht ihren Helm an.

Bici rubata: e ora?

Ecco cosa si può fare

L’amata bicicletta ha cambiato proprietario senza volerlo? Ogni anno viene denunciato il furto di migliaia di bici ed e-bike, ma solo poche di esse vengono ritrovate. Qui è possibile scoprire come assicurare al meglio la propria bicicletta e cosa fare nel caso in cui dovesse comunque verificarsi un furto.

  • Tempo di lettura: 2 minuti
  • Ultimo aggiornamento: giugno 2025

In breve

Assicurare bici ed e-bike

Utilizzare un lucchetto robusto

Legare la bici a un elemento ancorato saldamente al terreno

Garantire la sicurezza delle biciclette anche nell’apposita cantina, chiudere sempre la porta a chiave

Prendere nota di numero del telaio, marca e caratteristiche particolari

Tracker ed etichette possono essere d’aiuto nella ricerca

Portare con sé le parti rimovibili

 

Assicurare correttamente le bici

Bicicletta al sicuro con i seguenti consigli

Bloccare la bici in modo corretto

Purtroppo nessun lucchetto è sicuro al 100%. Ciononostante ci sono alcuni aspetti di cui è possibile tenere conto. 

  1. Più robusto sarà il lucchetto, più difficile sarà scassinarlo, oltre al fatto che agirà da deterrente.       
  2. La bici va legata a un elemento ancorato al terreno.
  3. È sempre necessario bloccare la bicicletta in più punti, dunque far passare il lucchetto attraverso la ruota e il telaio.
  4. Occorre portare con sé le parti rimovibili come batteria, computer o luci.

Quale lucchetto?

Qual è allora il lucchetto giusto? Esistono diversi tipi di lucchetto per proteggere la propria bicicletta. La cosa più importante è che il lucchetto sia robusto e quindi difficile da forzare.

I lucchetti a cavo sono sì leggeri e flessibili, ma anche più semplici da scassinare delle catene o dei lucchetti ad arco. I lucchetti per biciclette con allarme sono più facili da aprire delle robuste catene e dei lucchetti ad arco, ma emettono un forte suono per intimorire i ladri.

La mia bici è al sicuro nella cantina per biciclette, non è vero?

Purtroppo una semplice cantina per biciclette non scoraggia i ladri, soprattutto se questi suppongono che al suo interno ci siano bici ed e-bike costose. È pertanto importante chiudere sempre a chiave la cantina. Le biciclette dovrebbero comunque essere legate con un lucchetto a un elemento saldamente ancorato al terreno e bloccate, proprio come quando le si lascia in un parcheggio pubblico.

Tracker per bici

Esistono diversi sistemi e fornitori con cui poter tracciare una bici o un’e-bike. I trasmettitori vengono fissati in modo tale da non essere visti, ad esempio sotto il portaborraccia o la sella. Grazie al GPS è dunque possibile cercare con lo smartphone il luogo in cui si trova la bicicletta. Il tracker non è in grado di evitare un furto, ma può rivelarsi utile nella ricerca della bici. Importante: la polizia non può farsi consegnare una bicicletta situata in un edificio sulla base del tracking. 

Identificare la bici con il codice QR

Oltre al numero del telaio, anche un’etichetta con codice QR può essere d’aiuto per identificare una bici ritrovata. Il codice può essere scansionato con qualsiasi smartphone. Chi ritrova la bici può così inoltrare al relativo proprietario l’indirizzo del luogo in cui si trova la bicicletta.

La nostra raccomandazione

Assicurazione casco per biciclette

L’assicurazione biciclette forfettaria completa valida per tutte le bici e le e-bike. L’amata assicurazione biciclette offre una protezione senza lacune dalle conseguenze finanziarie di furto o danneggiamenti alla bici.

La bici è stata rubata nonostante tutte le misure adottate?

È spiacevole, ma non si può far altro che:

  1. denunciare immediatamente il furto alla polizia. È possibile farlo online in tutta semplicità;
  2. notificare il furto alla propria assicurazione. I clienti della Mobiliare possono farlo in modo rapido e semplice nell’app o sulla pagina web.

Notificare un sinistro

Ha trovato le informazioni che cercava?