
Discesa dell'Aar in gommone
Da Thun a Berna in gommone sull'AarLa discesa dell'Aar in gommone è l’attività estiva per eccellenza a Berna: durante questa esperienza è possibile godersi la pittoresca natura lasciandosi trascinare sull’acqua verde smeraldo e ascoltare il dolce fruscio dell’acqua sulle rocce presenti sul greto dell’Aar. Ecco come arrivare alla meta in tutta sicurezza. La Mobiliare augura buon viaggio e consiglia prudenza!
- Tempo di lettura: 14 minuti
- Ultimo aggiornamento: luglio 2025
- 1Neu
Check list «Discesa dell’Aar in gommone oggi»
Scegliere l’itinerario
Verificare le condizioni meteo e il livello dell’acqua
Definire il punto di ingresso e quello di uscita
Controllare il materiale
Osservare le norme di sicurezza e gli aspetti ambientali
Itinerari con punto di ingresso e di uscita
Ecco gli itinerari più amati per la discesa sull’Aar tra Thun, Berna e il lago di Wohlen con punti di ingresso e di uscita, tempo di percorrenza approssimativo e distanza.
Mappa degli itinerari per la discesa sull’Aar
Cliccando sul pulsante in alto a sinistra sulla mappa è possibile visualizzare e nascondere gli altri itinerari.
Aprire la mappa su Google Maps
Mappa dell’Aar con ulteriori informazioni
Mappa dell'Aar della Società Svizzera di Salvataggio SSS (in tedesco)
Cartina fluviale di Sebastian Wälti di Aarelauf.ch (in tedesco)
Preparazione
Quanto è pericolosa una discesa in gommone sull’Aar?
Purtroppo, quando si fanno gite in gommone sull’Aar, si verificano spesso degli infortuni. Nella maggior parte dei casi, le persone interessate se la cavano con un grande spavento. La discesa diventa invece pericolosa quando ci si fa prendere dal panico in acqua, si sviene oppure si viene spinti o trascinati sott’acqua.
Ciò può accadere quando le passeggere e i passeggeri cadono in acqua, se vengono trascinati sott’acqua mentre nuotano, quando il gommone si capovolge oppure, ad esempio, se resta impigliato nel pilastro di un ponte. I seguenti scenari si prefiggono di illustrare come comportarsi correttamente in situazioni critiche.
Errori frequenti
Di seguito è disponibile un elenco degli errori più frequenti. La maggior parte delle persone che praticano l’attività dell’Aareböötle conosce di certo qualcuno di questi punti.
Regole di comportamento sul gommone
Dal 2020 tutte le persone che salgono su un gommone devono avere un giubbotto di salvataggio. Il gommone deve inoltre essere provvisto di cognome, nome e indirizzo. Si consiglia di indicare anche un numero di telefono. Se il gommone viene trovato vuoto, ciò permette ai servizi di soccorso di verificare più semplicemente se ci sono persone in difficoltà.
Inoltre, l’assunzione di bevande alcoliche dovrebbe essere rimandata al termine della discesa sul fiume. Per i gommoni e le imbarcazioni non a motore, che non devono essere immatricolati, dal 2020 non si applica più alcun tasso alcolemico. La legge stabilisce però che l’imbarcazione possa essere guidata solo da chi è in grado di farlo. Ciò va valutato caso per caso e, nella peggiore delle ipotesi, può portare al ritiro della licenza di condurre.
Se si è in difficoltà va allertato il numero di emergenza 112. Se ci si separa dal proprio gommone o dal proprio gruppo, è comunque necessario chiamare il numero 112 e dare il cessato allarme per evitare operazioni di ricerca inutili.
Attenzione: bisogna prendersi cura dell’ambiente
In una bella giornata estiva, tra Thun e Berna, sull’Aar si possono vedere senz’altro almeno 500 gommoni per un totale di circa 1500 persone a bordo. Secondo la direzione per la sicurezza, l’ambiente e l’energia della Città di Berna, in una bella giornata del weekend ce ne possono essere addirittura il doppio.
Il paesaggio acquatico tra Thun e Berna è posto sotto tutela ambientale: se ognuno di questi 500 gruppi si radunasse al ponte Aar Holz, accendesse un fuoco, facesse i propri bisogni e, nella peggiore delle ipotesi, si lasciasse dietro anche dei rifiuti, l’ecosistema sarebbe distrutto. È pertanto assolutamente necessario attenersi alle seguenti regole e sensibilizzare in merito le persone intorno a sé.
Un’altra sfida è rappresentata dal cosiddetto «littering dei gommoni». In una calda giornata estiva, infatti, dopo la discesa circa 30 gommoni finiscono direttamente nella spazzatura. Nel 2022 la Città di Berna ha dunque aumentato di 15 volte il numero di container per rifiuti con una capacità di 800 litri.
La presente guida si basa sulle esperienze di numerose persone che praticano l’attività della discesa sull’Aar nonché sulle informazioni presenti sui siti web indicati. La Mobiliare non può garantire la correttezza di tali informazioni e declina qualsiasi responsabilità in relazione al contenuto di questo contributo.