Due persone a colloquio

Prelevamento di fondi dal pilastro 3a

Quando e come posso utilizzare il mio patrimonio del pilastro 3a?

Versando nel pilastro 3a, è possibile risparmiare sulle imposte e contemporaneamente provvedere per il proprio futuro. Per il prelevamento occorre attenersi alle disposizioni seguenti.

  • Tempo di lettura: ! minuto
  • Ultimo aggiornamento: luglio 2025
  • 1

Il pilastro 3a è una previdenza vincolata per la vecchiaia, i prelevamenti possono essere eseguiti al più presto cinque anni prima dell’età di riferimento (età AVS) e al più tardi cinque anni dopo, ma in questo caso solo se si continua a lavorare oltre l’età di riferimento. Nelle seguenti eccezioni è possibile prelevare anticipatamente:

Eccezioni per un prelievo anticipato

Inizio di un’attiva lucrativa indipendente

Trasferimento definitivo all’estero

Acquisto di un immobile per uso proprio, rimborso di importi per un’ipoteca esistente

Erogazione di una rendita d’invalidità

Riscatto nella cassa pensione

In caso di prelevamento, i fondi del pilastro 3a sono tassati ad un’aliquota ridotta. Tuttavia anche la tassazione sul versamento del capitale aumenta progressivamente con l’aumentare dell’importo. Dopo il prelevamento, l’importo 3a percepito rientra nel patrimonio regolare.

La previdenza è complessa e individuale come ciascuno di noi. Siamo a vostra disposizione!

Ha trovato le informazioni che cercava?