Vier junge Erwachsene sitzen an einem hohen Holztisch, lachen und arbeiten kreativ mit bunten Karten, Stiften und LEGO-Steinen – eine Szene aus einem partizipativen Workshop oder Ideensprint.
Forum Mobiliare

Guardare ai cambiamenti sotto una nuova luce

Priska von Büren, titolare e CEO dell’agenzia di comunicazione Die Waldstätter AG, ha partecipato con il suo team al workshop «Veränderung begleiten» (Accompagnare il cambiamento) del Forum Mobiliare, un impegno sociale della Mobiliare, e ha ottenuto molto più di semplici nuovi stimoli.

Per una volta, facciamo in modo diverso!

Il Forum Mobiliare ha attirato l’attenzione di Priska von Büren, in qualità di presidentessa di Pro Wirtschaft Nidwalden, nell’ambito dell’Early Bird di Nidwaldo: «Quando ho sentito del workshop, ho subito pensato che fosse qualcosa da fare con il mio team», ricorda. Senza grandi preparativi e intenzionalmente senza un obiettivo preciso davanti agli occhi, si è messa in viaggio per la location del workshop con due dei suoi collaboratori: lontano dalla vita di tutti i giorni, verso un modo di pensare aperto e creativo.

Early Bird: si tratta di un evento informativo che si svolge la mattina presto per le dirigenti e i dirigenti delle PMI. Oltre a gustare caffè e cornetti, si tengono interessanti presentazioni su temi di spicco per le imprese e mini workshop.
 

«
«Il nostro meeting del lunedì mattina è piuttosto produttivo. I temi strategici sono di solito riservati al comitato di direzione. Questa volta ho voluto coinvolgere intenzionalmente il team.»
»

Priska von Büren - CEO Die Waldstätter AG

Strumenti analogici, autenticità e ispirazione

Il team è stato sorpreso positivamente sin dall’inizio. Priska von Büren racconta: «Uno dei miei collaboratori è in sedia a rotelle, cosa che non avevamo comunicato in anticipo. La reazione, quando siamo arrivati, è stata professionale, empatica e orientata alla soluzione: è stato proprio un bell’inizio». Anche la moderatrice del workshop ha fatto colpo: con molto stile ha accolto le imprese, notevolmente differenti tra loro, e ha creato un’atmosfera aperta e ricca d’ispirazione.

E continua: «Tutti gli strumenti a disposizione erano analogici, nessun cellulare, nessun laptop. Una sensazione davvero piacevole».

La donna ricorda in modo particolare il lavoro con il cosiddetto Canvas. Lo strumento di rappresentazione visiva, che ha organizzato le attività della giornata, induce a riflettere ancora oggi: «Lo abbiamo appeso nella nostra agenzia: lo vediamo ogni giorno e ci dà nuovi stimoli».

Bunte Post-its mit handschriftlichen Notizen liegen auf einem weißen Tisch, daneben ein Glas Wasser, ein Filzstift und eine kleine Plastik-Kuh mit der Aufschrift „CHF“ – Szene eines kreativen Brainstormings oder Workshops.

Scambio alla pari

Una grande valore aggiunto è stato il confronto con le altre imprese: «Lo scambio è stato aperto, autentico, talvolta anche critico, e proprio per questo così prezioso». Dopo ogni fase di lavoro in Canvas, quanto elaborato è stato presentato alle altre persone partecipanti al workshop. Le prospettive dall’esterno hanno aiutato ad analizzare criticamente il proprio operato e a trovare nuove idee. Anche internamente il workshop ha messo in luce domande che spesso non ci si pone nella vita di tutti i giorni: «A che punto siamo? Dove vogliamo andare? E che cosa significa concretamente la parola cambiamento per il nostro team?».

Da semplice stimolo all’attuazione

Gli stimoli non sono rimasti nella sala conferenze: già poco dopo il workshop sono state attuate le prime misure. Il team ha dunque stabilito un giorno fisso periodico, in occasione del quale tutti, dagli apprendisti alla dirigenza, possono presentare dei temi. «Volevamo creare un’occasione che promuovesse lo scambio e fornisse spazio per lo sviluppo», afferma Priska von Büren.

Un’altra misura attuata: un’analisi SWOT, seguita da un sondaggio clienti. 

Ein Mann steht mit dem Rücken zur Kamera und betrachtet eine grosse Wand voller bunter Haftnotizen, die auf braunem Papier arrangiert sind – Szene aus einem Workshop oder Ideensammlungsprozess.
«
«Ci stiamo dando da fare per perfezionare costantemente i nostri processi.»
»

Priska von Büren - CEO Die Waldstätter AG

Creativo. Stimolante. Consigliabile.

Creativo, stimolante, consigliabile: queste sono le tre parole che Priska von Büren userebbe per descrivere il workshop. La donna raccomanda il workshop soprattutto alle piccole imprese: «La giornata ci ha fatto progredire come team, in modo professionale e in un’atmosfera ricca d’ispirazione. La piattaforma che la Mobiliare offre così alle PMI è adatta ai temi più diversi che si vogliano affrontare».

Mobiliar Forum eintägiger Workshop Veränderung begleiten

Forum Mobiliare

Desidera ottenere nuove prospettive, coinvolgendo il suo team sin dall’inizio?

Per saperne di più sulla nostra offerta del Forum Mobiliare basta contattarci senza impegno.   

Domande e risposte

Rispondiamo alle principali domande sul Forum Mobiliare.