Cyber rischi attuali

Comunicazioni interne sui cyber rischi

Le PMI svizzere non sono immuni dai cyber attacchi ma un personale informato può costituire una valida linea di difesa. Poiché le minacce evolvono costantemente e i criminali ricorrono a tecniche sempre più sofisticate, è importante diffondere informazioni tempestive anche all’interno dell’azienda.  

  • Tempo di lettura: 2 minuti
  • Ultimo aggiornamento: aprile 2025

Il vostro personale conosce i cyber rischi attuali?

La sensibilizzazione del vostro personale nei confronti delle minacce correnti è essenziale per proteggere la vostra azienda da possibili danni. Uno staff ben informato è in grado di riconoscere le attività sospette, segnalare le falle di sicurezza e promuovere attivamente una cultura della sicurezza in azienda.  

Più è informato e più riconoscerà facilmente le tattiche più recenti, riducendo il rischio di un cyber attacco. 

L’essenziale in breve

Oltre ai corsi di formazione e ai workshop, utilizzate diversi canali interni per informare il personale sulle minacce correnti e promuovere una cultura della sicurezza. I possibili canali sono:  

Rete Intranet come centro informativo

Newsletter per una comunicazione mirata

Bacheca per brevi informazioni

Colloqui con il personale per scambiare esperienze

Mani su un laptop

Come affrontate i cyber rischi nella vostra impresa?

In soli 5 minuti, il test di autovalutazione consente di individuare le tipologie di comportamento prevalenti. Fornisce inoltre suggerimenti per proteggere maggiormente la propria azienda dagli attacchi informatici. 

Diffondete le informazioni tramite diversi canali

Rete Intranet come centro informativo 

Utilizzate la vostra rete Intranet per pubblicare regolarmente articoli, blog o video sui cyber rischi e le misure preventive. Create contenuti concisi e accattivanti per catturare l’interesse del personale.  

Newsletter per una comunicazione mirata 

Inviate newsletter a cadenza regolare sulla cyber sicurezza con informazioni su minacce attuali, consigli per la sicurezza e aggiornamenti sulle misure interne. Utilizzate anche la possibilità di porre domande o esprimere perplessità.  

Bacheca per brevi informazioni 

Pubblicate brevi notizie sulle minacce attuali e sulle misure di sicurezza in luoghi ben visibili come per esempio una bacheca. Messaggi brevi e concisi aiutano il personale a memorizzare il contenuto.  

Colloqui con il personale per scambiare esperienze 

Parlate della sicurezza informatica durante i colloqui con il personale o nelle riunioni dei team. Discutete dei possibili rischi e incoraggiate il personale a condividere le proprie esperienze e perplessità.  

Training di sensibilizzazione

Con il training di sensibilizzazione ai cyber rischi vi offriamo, oltre alle sessioni di training online, anche la simulazione di attacchi di phishing. Dopo lo svolgimento ricevete una valutazione che illustra come migliorare ulteriormente le vostre competenze e quelle del vostro personale. 

Ha trovato le informazioni che cercava?