Password sicura: ecco come funziona
Consigli per una password forteTante applicazioni online, comportano altrettante password diverse. Ma cos’è una buona password e come ricordarle tutte? Con questi consigli non correte rischi.
Tempo di lettura: 3 minuti Ultimo aggiornamento: giugno 2024
Cos’è una password sicura o forte?
La lunghezza è più importante della complessità – più lunga è meglio è. Idealmente, una password dovrebbe avere almeno dodici caratteri e contenere lettere maiuscole, minuscole, cifre e caratteri speciali.
Come creo una password sicura?
Password come «Password123» o «Animaledomestico2019» sono facili da ricordare, ma sono altrettanto facili da individuare per gli hacker. Provate il metodo della frase: basterà pensare a una frase e prendere la prima lettera di ogni parola. Sostituite poi le singole lettere con caratteri speciali e cifre e combinate lettere maiuscole e minuscole. Un esempio: «Cinque tori neri e quattro mucche bianche corrono sul bel prato». Risulta così la password 5Tn&4MbcsbP
Potete anche utilizzare una frase intera, unendo delle parole che non hanno niente a che vedere con voi:
Un esempio: CinqueTorinericorronosulPrato
Un alternativa sono i generatori di password, disponibili in Internet o anche come applicazione, che creano rapidamente delle password secondo il principio della casualità.
Ancora più sicura: l’autenticazione a due fattori
Nell’e-banking viene utilizzata già da tempo. Ma anche molti servizi Internet quali e-mail provider e social media come Facebook, LinkedIn e Twitter conoscono l’autenticazione a due fattori. Al momento del login viene richiesto un ulteriore elemento di sicurezza, ad esempio un codice, visualizzato in un’app. Attivate questa possibilità ovunque vi venga offerta.
Consiglio dell'esperto per cyber sicurezza
Domande e risposte
Rispondiamo alle principali domande relative a password sicure.
Prodotto consigliato
Passwort Check
Controlli se la sua password è sicura con il Passwort Check.
Come gestire le password correttamente per la vostra azienda
Dare la priorità alla corretta gestione delle password contribuisce a rafforzare la sicurezza della propria infrastruttura informatica. Una password policy chiara protegge non solo la vostra azienda, ma anche i vostri dati sensibili da accessi non autorizzati e potenziali danni.