
Aggiornamenti: più cyber sicurezza con pochi clic
Si tende spesso a nascondere la notifica che indica la disponibilità di una nuova versione del software per un’applicazione sullo smartphone o per il portatile. Qui spieghiamo perché vale la pena spendere qualche minuto per effettuare gli aggiornamenti.
- Tempo di lettura: 2 minuti
- Ultimo aggiornamento: marzo 2025
Perché il software deve essere sempre aggiornato?
Né il computer né lo smartphone o il tablet funzionano senza software. Se il software non è aggiornato, potrebbe contenere vulnerabilità di sicurezza. I criminali informatici possono trovare questi punti deboli e sfruttarli per rubare, per esempio, dati personali.
Gli aggiornamenti di sicurezza vengono messi a disposizione dai fornitori del software. Li si può scaricare direttamente dal sito web del produttore e installarli. In molti casi, gli aggiornamenti di sicurezza possono anche essere installati automaticamente oppure si riceve una notifica che può essere utilizzata per accedere all’installazione.
In poche parole
Si può fare molto per proteggere i propri dispositivi e i dati in essi contenuti con poco sforzo, aggiornandoli regolarmente.
È bene eseguire il prima possibile gli aggiornamenti su tutti i dispositivi per colmare le lacune di sicurezza.
Buono a sapersi
Le tempistiche sono cruciali
Se le falle di sicurezza non vengono sanate tempestivamente, i criminali avranno più tempo per scovarle e sfruttarle. È quindi importante installare il più velocemente possibile gli aggiornamenti di sicurezza per sanare le falle.
Ecco perché è necessario svolgere regolarmente aggiornamenti
I software diventano sempre più complessi e, oltre a un numero sempre maggiore di funzioni, presentano anche più vulnerabilità di sicurezza. A ciò si aggiunge il rapido ritmo a cui viene sviluppato: il software diventa obsoleto sempre più velocemente. Quindi, se non si vuole restare indietro, è necessario aggiornarsi regolarmente.
E se dovesse comunque succedere qualcosa?
L'hard disk esterno con tutte le foto di famiglia non è sopravvissuto a un bagno di cola accidentale? L'assicurazione informatica della Mobiliare vi aiuta a recuperare i vostri dati e a ottenere il vostro denaro in caso di frode.
Consigli per aggiornare i software
E su tutti i dispositivi!
Non solo il computer desktop e il portatile sono alimentati da software, ma anche lo smartphone e lo smart watch.
Ogni dispositivo ha una procedura differente per eseguire gli aggiornamenti di sicurezza. Per informarsi, consultare il produttore del dispositivo, per esempio sul suo sito web ufficiale. Il produttore può fornire istruzioni per l’aggiornamento dei software installati sui dispositivi.